1. Allocazione iniziale
Se l’ETP 2x ha 100 $ in attività nette, è necessario mantenere un’esposizione netta di 200 $.
2. Quando l’azione sottostante cresce del 5%
Quando l’indice aumenta del 5% durante una giornata, l’ETP aumenta del doppio (10%) e l’esposizione totale all’ETP sale a 210 $.
3. Modifica dell’esposizione dell’ ETP
Poiché l’esposizione deve essere due volte quella degli asset dell’ETP (110 x 2 = 220), all’inizio di ogni giornata di negoziazione è necessario acquistare altri 10 $ di titoli sottostanti per mantenere l’esposizione pari a 2x.
Nello scenario opposto, in cui il valore dell’ETP scende a 90 $ per una flessione del 5% del titolo sottostante (una riduzione di 10 $ del valore ETP), l’esposizione scenderebbe a 190 $ durante la giornata. Pertanto, per mantenere la leva 2, l’esposizione totale all’ETP dovrebbe essere ridotta di 10 $ ($ 90 x 2 = $ 180).
Da dove viene, quindi, il capitale aggiuntivo per la leva necessaria? Quando viene emesso un ETP, l’intero ammontare più un prestito con margine corrispondente, fornito da Interactive Brokers, viene investito nel titolo sottostante (come Amazon e Netflix). Inoltre, anche i proventi aggiuntivi (come i dividendi ricevuti dai titoli sottostanti) vengono investiti per acquistare ulteriori azioni. In questo modo gli ETP 2x sono sempre garantiti completamente.
FONTE:
1. Wisdomtree, “SHORT & LEVERAGED ETPs Global Flows”, Dicembre 2019.