08.01.2025 Notice of Postponement of Adjourned Meeting

I nostri ETP

White Label

Società

Trading Hub

All ETPs

Discover 150+ Products

Аватар на автора

Author

Violeta Todorova

Date

Perché i prezzi dell'oro continueranno a brillare

Your capital is at risk if you invest. You could lose all your investment. Please see the full risk warning here.

Perché i prezzi dell’oro continueranno a brillare nel 2025

Rally Storico per l’Oro

L’oro ha vissuto una delle sue performance più straordinarie nella storia recente, con il prezzo che ha raggiunto il record di 2.826 dollari per oncia troy e un aumento da inizio anno (YTD) del 31%. Questa performance è stata alimentata da una combinazione di instabilità globale, forte domanda, politiche monetarie in evoluzione e acquisti sostenuti da parte delle banche centrali mondiali. Gli investitori si sono rivolti all’oro come paradiso sicuro in mezzo a incertezze geopolitiche ed economiche crescenti, consolidando il suo status di asset preferito. Guardando avanti, i fattori che hanno guidato il successo dell’oro nel 2024 sembrano destinati a persistere, suggerendo che i prezzi dell’oro sono probabilmente destinati a continuare la loro traiettoria ascendente nel 2025.

Il ruolo della politica monetaria nella performance dell’oro

Uno dei principali catalizzatori del rally dell’oro nel 2024 è stata la decisione della Federal Reserve di entrare in un ciclo di taglio dei tassi, che si prevede continuerà nel 2025. Dopo i tagli di 75 punti base nel 2024, i mercati futures indicano una probabilità del 96% di un taglio dei tassi di 25 punti base nella riunione di dicembre del Federal Open Market Committee, rafforzando l’ambiente favorevole per l’oro. Tassi di interesse più bassi riducono il costo opportunità di detenere non-yielding assets come l’oro e spesso indeboliscono il dollaro USA, rafforzando ulteriormente l’attrattiva del metallo prezioso.

Nel 2025, il ritmo e l’entità di ulteriori tagli dei tassi rimangono incerti, ma un ulteriore allentamento è probabile, soprattutto in caso di un potenziale rallentamento economico negli Stati Uniti. Se il tasso sui fondi federali scenda al range 3,25%-3,5% entro la fine del 2025, i prezzi dell’oro potrebbero raggiungere i 3.400 dollari per oncia. Tuttavia, un ritmo più lento di tagli dei tassi o un dollaro più forte potrebbero limitare questi guadagni, con prezzi potenzialmente limitati a 3.200 dollari per oncia.

L’Oro è una copertura di lunga data contro i rischi geopolitici

Lo status dell’oro come rifugio sicuro rimane incontestato. Il metallo prezioso prospera in periodi di instabilità geopolitica e le tensioni globali persistenti sono state un altro fattore chiave del rally dell’oro nel 2024, e il 2025 promette ulteriori turbolenze.

I conflitti in corso in Ucraina e Medio Oriente, insieme all’incertezza che circonda il secondo mandato presidenziale di Donald Trump, dovrebbero sostenere la domanda di oro come rifugio sicuro. Le tariffe commerciali e gli shock geopolitici più ampi spesso portano a una forza simultanea sia dell’oro che del dollaro; tuttavia, il dollaro forte affronta venti contrari e il suo valore potrebbe diminuire nel 2025.

Il sentimento degli investitori è stato particolarmente influenzato dalle politiche commerciali degli Stati Uniti, con le ultime tariffe e l’escalation delle tensioni commerciali globali che aggiungono incertezza economica. Il rinvio dei dazi verso Canada e Messico ha fornito un sollievo temporaneo, ma le preoccupazioni più ampie persistono e gli investitori si rivolgono sempre più all’oro per la stabilità.

La Domanda delle banche centrali è stata un pilastro della ripresa dell’oro

Le banche centrali hanno svolto un ruolo cruciale nel rally dell’oro aumentando significativamente le loro riserve negli ultimi anni. Secondo il World Gold Council, nel 2024 le banche centrali hanno acquistato circa 1.045 tonnellate d’oro, segnando il secondo acquisto annuale più alto della storia. Paesi come Cina, Polonia e India hanno guidato la carica. Questa tendenza dovrebbe continuare nel 2025, anche se a un ritmo leggermente più moderato.

Le banche centrali, tra cui quelle di Nigeria, Sudafrica e Arabia Saudita, stanno sempre più rimpatriando le loro riserve auree dalla Federal Reserve Bank di New York. Dal congelamento dei dollari della banca centrale russa nel 2022, numerose banche centrali nelle economie emergenti hanno attivamente ricostruito le loro riserve auree e rimpatriato le loro riserva d’oro. Allo stesso tempo, la Cina ha cessato di accumulare riserve in dollari e sta riducendo costantemente i suoi titoli del Tesoro USA.

Le banche centrali sono motivate dalla necessità di diversificare le riserve e proteggersi dai rischi geopolitici, come le sanzioni sui beni esteri. Queste preoccupazioni dovrebbero mantenere elevata la domanda nel 2025. Sebbene il rafforzamento del dollaro possa rappresentare una sfida per alcuni mercati emergenti, è probabile che i principali attori, come la Cina, mantengano o addirittura aumentino le loro acquisizioni di oro per diversificare le riserve in dollari.

La Cina ha continuato a espandere le sue riserve auree, acquistando cinque tonnellate del metallo a gennaio. Questo segna il terzo mese consecutivo di acquisti da parte della Banca Popolare Cinese dopo una pausa temporanea. Le riserve auree totali della Cina ora ammontano a 2.285 tonnellate, ma il metallo rappresenta ancora solo circa il 5% delle sue riserve estere totali. La Cina ha ampio spazio per aumentare ulteriormente le sue riserve auree, potenzialmente allineandosi con altre banche centrali dei mercati sviluppati portando questa cifra al 10%.

Anche altri paesi hanno aumentato gli acquisti d’oro a gennaio, come Polonia, Repubblica Ceca e Uzbekistan. Il WGC prevede che le banche centrali continueranno a svolgere un ruolo cruciale nel sostenere il mercato dell’oro, rafforzando la sua forza di fronte alle incertezze economiche globali.

Allontanarsi dal dollaro USA e dai titoli di Stato

Questa tendenza riflette un’erosione crescente della fiducia nel dollaro USA. Gli sviluppi chiave tra le nazioni BRICS+ – un gruppo di nove economie in rapida crescita che rappresentano quasi la metà della popolazione mondiale – sono particolarmente degni di nota. Se queste nazioni perseguono sempre più accordi commerciali bilaterali in valute locali come alternativa al dollaro, la creazione di una valuta comune agganciata a un paniere di beni, comprese le materie prime, potrebbe diventare realtà.

Inoltre, sono in corso altre iniziative, come l’istituzione di un’agenzia di rating BRICS+ e l’emissione di obbligazioni in valuta locale da parte della New Development Bank. Questi sforzi segnalano una maggiore integrazione economica e un passo verso la riduzione della dipendenza dal dollaro.

De-globalizzazione e De-dollarizzazione

Il mondo pre-COVID 19, caratterizzato da libero scambio, stabilità geopolitica e catene di approvvigionamento sicure ed efficienti in termini di costi, è passato a uno nuovo, caratterizzato da de-dollarizzazione, de-globalizzazione e tensioni internazionali elevate. Questo contesto è favorevole all’oro, che di solito funge da copertura sia contro l’erosione del potere d’acquisto del dollaro USA sia contro i rischi geopolitici.

C’è una tendenza crescente di un numero sostanziale di banche centrali a rimpatriare le loro riserve auree da ubicazioni estere, come gli Stati Uniti. Questo cambiamento potrebbe essere causato dal congelamento di quasi la metà dei 640 miliardi di dollari in oro e riserve di valuta estera della Russia da parte delle nazioni occidentali, in risposta all’invasione dell’Ucraina.

Guardando avanti, l’introduzione potenziale di una valuta comune tra le nazioni BRICS+, legata a un paniere di beni che include materie prime, potrebbe emergere come un catalizzatore significativo per ulteriori aumenti dei prezzi dell’oro.

Domanda di gioielleria

Anche se i prezzi elevati hanno mitigato la domanda di gioielli in alcune regioni, paesi come India e Cina rimangono cruciali per il mercato dell’oro. La robusta crescita economica dell’India e l’affinità culturale per l’oro dovrebbero sostenere una forte domanda di gioielli. Nel frattempo, le misure di stimolo del governo cinese potrebbero rivitalizzare la spesa dei consumatori e rafforzare la domanda di oro nel più grande mercato del metallo al mondo.

Inflazione e politiche fiscali

Le tendenze inflazionistiche rimangono un’arma a doppio taglio per l’oro. Anche se l’inflazione in calo alla fine del 2024 ha contribuito ai tagli dei tassi della Fed, gli effetti inflazionistici potenziali delle tariffe e dei tagli fiscali proposti da Trump potrebbero riaccendere le pressioni inflazionistiche e l’attrattiva dell’oro come copertura contro l’inflazione, soprattutto in un ambiente a basso tasso di interesse. I crescenti deficit di bilancio degli Stati Uniti e gli oneri del debito potrebbero spingere il governo a “inflazionare” il debito, sostenendo indirettamente prezzi dell’oro più elevati.

Il ruolo degli ETF

Gli ETF sull’oro hanno mostrato un rinnovato interesse da parte degli investitori, con afflussi ripresi nel 2024 dopo un lungo periodo di deflussi. Questa tendenza dovrebbe rafforzarsi nel 2025 poiché il contesto macroeconomico, inclusi tassi di interesse più bassi e rischi geopolitici, rimane favorevole. Gli ETF forniscono un modo conveniente per investitori retail e istituzionali di ottenere esposizione all’oro, amplificando i suoi movimenti di prezzo.

Sia gli investitori individuali che istituzionali sembrano sottostimati. Le posizioni future sull’oro sono inferiori ai picchi precedenti e i detentori dei più grandi ETF sull’oro rimangono relativamente modesti. Questo sottoinvestimento suggerisce che l’attuale rally dell’oro potrebbe avere ancora spazio per crescere.

 

 

Leverage Shares Image

Source: TradingView

Websim is the retail division of Intermonte, the primary intermediary of the Italian stock exchange for institutional investors. Leverage Shares often features in its speculative analysis based on macros/fundamentals. However, the information is published in Italian. To provide better information for our non-Italian investors, we bring to you a quick translation of the analysis they present to Italian retail investors. To ensure rapid delivery, text in the charts will not be translated. The views expressed here are of Websim. Leverage Shares in no way endorses these views. If you are unsure about the suitability of an investment, please seek financial advice. View the original at

 

Previsione dei prezzi dell’oro per il 2025

La performance dell’oro nel 2024 ha preparato il terreno per ulteriori guadagni nel 2025. Con una confluenza di fattori favorevoli come l’allentamento monetario, gli acquisti delle banche centrali, le tensioni geopolitiche, le pressioni inflazionistiche e una forte domanda fisica, le prospettive per l’oro rimangono forti. Inoltre, gli ETF sull’oro dovrebbero assistere a un aumento degli afflussi poiché gli investitori cercano asset rifugio in mezzo a mercati azionari volatili. Questi fattori dovrebbero rendere il 2025 un altro anno significativo per l’oro.

Anche se ci sono sfide, l’ambiente macroeconomico complessivo supporta il caso di prezzi dell’oro in aumento. In mezzo alle incertezze del 2025, l’oro dovrebbe rimanere una pietra miliare della conservazione della ricchezza e della diversificazione del portafoglio. Il metallo prezioso dovrebbe estendere il suo rally a 3.000 dollari per oncia entro metà 2025; tuttavia, potrebbe superare i 3.200 dollari per oncia entro la fine dell’anno prossimo.

Gli investitori professionisti potrebbero ottenere esposizione all’oro tramite ETF sull’oro o futures sull’oro. Per l’esposizione ai prodotti ETP più innovativi, gli investitori potrebbero considerare IncomeShares Gold+ Yield che traccia la performance dell’oro e offre attualmente un rendimento annuale del 6,75%. Per un’esposizione amplificata all’oro, gli investitori potrebbero considerare gli ETP Leverage Shares +3x Long Gold o -3x Short Gold.

 

Your capital is at risk if you invest. You could lose all your investment. Please see the full risk warning here.

Share this:

Related Products:

Related Products:

Related Articles

The S&P 500 significantly underperforms overseas markets in 2025.
The S&P 500 significantly underperforms overseas markets in 2025.
The S&P 500 significantly underperforms overseas markets in 2025.
Musk plans to double U.S. production, and Trump’s endorsement could drive Tesla sales
Musk plans to double U.S. production, and Trump’s endorsement could drive Tesla sales
Musk plans to double U.S. production, and Trump’s endorsement could drive Tesla sales
SMCI’s long-delayed earnings indicate previous year’s growth isn’t likely to be repeated
SMCI’s long-delayed earnings indicate previous year’s growth isn’t likely to be repeated
SMCI’s long-delayed earnings indicate previous year’s growth isn’t likely to be repeated

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter.

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter.

Welcome to Leverage Shares

INVESTOR TYPE:

LOCATION:

Please confirm the Terms and Conditions by clicking on “I agree”.

This website is for informational purposes only.

This website is accessible to retail investors in the EU for informational purposes only. Leverage Shares does not directly distribute to retail investors. Retail clients should not rely on any of the information provided and should seek independent financial advice.

Information contained in this website is intended only to provide general and preliminary information and does not constitute any legal or investment advice, an offer to sell or solicitation to buy any security, including shares of any Exchange Traded Products (“ETPs”).

An investment in the promoted ETPs may only be made based on the ETPs´ legal documentation and will be subject to terms and conditions contained therein.

The information provided on this site is not directed to any United States person or any person in the United States, any state thereof, or any of its territories or possessions. The ETPs shown on this website are not available for sale in the U.S. or to a U.S. person.

I acknowledge having my legal residence in the selected location.

Please confirm the Terms and Conditions by clicking on “I agree”.

This website is for informational purposes only.

Information contained in this website is intended only to provide general and preliminary information to EU regulated firms such as Investment Intermediaries and Asset Managers. This information does not constitute an offer to sell or solicitation to buy any security, including shares of any Exchange Traded Products (“ETPs”).

An investment in the promoted ETPs may only be made based on the ETPs´ legal documentation and will be subject to terms and conditions contained therein.

The information provided on this site is not directed to any United States person or any person in the United States, any state thereof, or any of its territories or possessions. The ETPs shown on this website are not available for sale in the U.S. or to a U.S. person.

I acknowledge having my legal residence in the selected location.

Please confirm the Terms and Conditions by clicking on “I agree”.

This website is for informational purposes only.

This website is accessible to retail investors in the UK for informational purposes only. Leverage Shares does not directly distribute to retail investors. Retail clients should not rely on any of the information provided and should seek assistance from an IFA for all investment guidance and advice.

Information contained in this website is intended only to provide general and preliminary information and does not constitute any legal or investment advice, an offer to sell or solicitation to buy any security, including shares of any Exchange Traded Products (“ETPs”).

An investment in the promoted ETPs may only be made based on the ETPs´ legal documentation and will be subject to terms and conditions contained therein.

The information provided on this site is not directed to any United States person or any person in the United States, any state thereof, or any of its territories or possessions. The ETPs shown on this website are not available for sale in the U.S. or to a U.S. person.

I acknowledge having my legal residence in the selected location.

Please confirm the Terms and Conditions by clicking on “I agree”.

This website is for informational purposes only.

Information contained in this website is intended only to provide general and preliminary information to FCA regulated firms such as Independent Financial Advisors (IFAs) and Wealth Managers. This information does not constitute an offer to sell or solicitation to buy any security, including shares of any Exchange Traded Products (“ETPs”).

An investment in the promoted ETPs may only be made based on the ETPs´ legal documentation and will be subject to terms and conditions contained therein.

The information provided on this site is not directed to any United States person or any person in the United States, any state thereof, or any of its territories or possessions. The ETPs shown on this website are not available for sale in the U.S. or to a U.S. person.

I acknowledge having my legal residence in the selected location.

This website is intended for U.S. residents.

The content on this website is for informational purposes only and is educational in nature.

The material contained on this website is not intended as a recommendation to buy, sell or hold any security or to adopt any investment strategy.

This website is intended for U.S. residents.

The content on this website is for informational purposes only and is educational in nature.

The material contained on this website is not intended as a recommendation to buy, sell or hold any security or to adopt any investment strategy.

Required Information

Required Information