fbpx

Part 4: un airbag contro le pe

Gli ETP di Leverage Shares sono dotati di vari fattori di leva: offrono maggiori rendimenti con un semplice trading. Tuttavia, come sappiamo, non esiste un pranzo gratuito: aumentare l’esposizione comporta l’assunzione di rischi aggiuntivi. Cogliere la tendenza potrebbe rivelarsi redditizio, ma calcolare male il timing potrebbe amplificare le perdite in un batter d’occhio.

In teoria, un prodotto con leva 3x potrebbe diventare inutile se il titolo sottostante perdesse più di 1/3 del suo valore durante la giornata di negoziazione.

Questo è il motivo per cui gli ETP di Leverage Shares sono dotati di un “meccanismo airbag” integrato nella metodologia degli indici che tracciano e nell’amministrazione di ogni prodotto, in modo che possano replicarlo nel miglior modo possibile. Questa funzione si attiva quando il titolo sottostante perde oltre una soglia x% (negli indici a leva) o si apprezza oltre un valore x% (negli indici short) durante una sessione di trading, rispetto al valore di chiusura del giorno precedente. Il trading viene quindi interrotto mentre i prezzi vengono ricalcolati “tick-by-tick” per un breve periodo di tempo (circa 10-15 minuti). Il ricalcolo viene effettuato utilizzando i prezzi dei titoli sottostanti durante questo periodo. Il trading riprende quindi come se fosse una giornata di negoziazione completamente nuova.

I rispettivi valori di soglia per la maggior parte (ma non tutti) degli ETP di Leverage Shares sono:

Coefficiente di leva Valore di scatto (x)
21 -25%
3 -16.67%
-1 50%

Questa funzione ha delle caratteristiche uniche, a seconda dello scenario.

Scenario 1: “Sbandata”

Consideriamo un ipotetico titolo negoziato al NYSE di New York con un valore di chiusura del giorno precedente di $ 350 e un corrispondente ETP 3x fissato a $ 100. In questo scenario, il titolo subisce un calo del prezzo durante il giorno e termina con un -32,67% rispetto alla chiusura precedente. Il valore di un ETP 3x senza il “meccanismo airbag” azzererebbe sostanzialmente il suo prezzo e verrebbe liquidato, perdendo il teorico 32,67% x 3 = 98% del suo valore.

Tuttavia, con il “meccanismo airbag” abilitato, l’ETP viene riassettato alle 11:30 (supponendo che il titolo sottostante sia diminuito del 16,67% entro le 11:15), l’ETP 3x viene riavviato e il resto della sessione trattata come una giornata completamente nuova. Vi è un nuovo reset alle 13:30 (quando i titoli scendono di un altro 16,67% rispetto al prezzo del primo reset) e l’ETP 3x viene riavviato di nuovo. Il terzo reset avviene alle 16:00 e l’ETP 3x viene resettato di nuovo. Come risultato dei ribilanciamenti infra-giornalieri, l’ETP 3x scende solo del 68% alla fine della giornata. Questo “ribilanciamento infra-giornaliero” può verificarsi più volte durante la giornata di negoziazione (cioè ogni volta che i titoli sottostanti scendono del 16,67%).

Scenario 2: “Rimbalzo a forma di V”

Consideriamo ancora una volta un titolo ipotetico con un valore di chiusura del giorno precedente di $ 350 e un corrispondente ETP 3x fissato a $ 100.

In questo scenario, il titolo ha un calo costante fino alla soglia del 16,67% fino alle 11:30, attivando a quel punto il reset. A ribilanciamento avvenuto, però, il titolo sottostante risale gradualmente e di fatto chiude la giornata a + 0,5%. Ciò significa che un ETP 3x, con un valore iniziale di $ 100, senza il “meccanismo airbag” avrebbe incrementato il valore dell’1,5%.

Dopo il ribilanciamento infra-giornaliero, il resto della sessione di trading viene trattato, dopo le 11:30, come un nuovo giorno e l’ETP 3x diminuisce del 23% alla fine della giornata.
“meccanismo airbag” Spiegazione delle performance del

Quando la funzione si attiva, gli effetti a fine giornata possono essere riassunti nel modo seguente:

  1. Se il titolo sottostante sale dopo il ribilanciamento infra-giornaliero, l’ETP potrebbe realizzare guadagni inferiori rispetto a quelli attesi di un ETP con leva senza “airbag”.
  2. Se, invece, il titolo sottostante continua a scendere dopo l’attivazione del ribilanciamento, l’ETP potrebbe perdere meno di un ETP con leva senza “airbag”. Se il calo dei titoli è considerevole, il cosiddetto “airbag” potrebbe impedire che l’ETP crolli nell’arco della giornata e diventi senza valore.

La resistenza della performance di un ETP a leva e con “airbag”, a seguito di un ribilanciamento infra-giornaliero, in pratica è un’assicurazione fatta dall’investitore per prevenire perdite potenzialmente devastanti. Tale assicurazione rimane attiva durante le ore di apertura del NYSE.

Vale anche la pena notare che, sebbene tutti i titoli abbiano una volatilità infra-giornaliera, l’entità del movimento necessario per attivare il “meccanismo airbag” è piuttosto consistente. Inoltre, il portfolio manager dell’ETP di Leverage Shares scambierà il titolo sottostante durante il periodo di ribilanciamento, al fine di replicare il ribilanciamento dell’indice il più fedelmente possibile. Tuttavia, poiché il valore dell’indice è un calcolo teorico che utilizza prezzi osservati solo ex post, l’ETP di Leverage Shares non replicherà perfettamente il ribilanciamento dell’indice.

Gli investitori in ETP di Leverage Shares dovrebbero essere consapevoli dei rispettivi rischi, poiché la leva amplifica i movimenti di prezzo dei titoli sottostanti.
1 Per i seguenti titoli sottostanti, gli ETP con leva 2x hanno un valore di soglia del -20%: Microsoft, Facebook, Visa, Apple, Salesforce.com, Netflix, Amazon, Citigroup, Goldman Sachs, JPMorgan, Alphabet e NVIDIA.

Related Posts

The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
Violeta-540x540-1.jpg
Violeta Todorova
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
As the U.S. farewells the debt-ceiling crisis, global markets have received a boost.

As the U.S. farewells the debt-ceiling crisis, global markets have received a boost.

Violeta-540x540-1.jpg
Violeta Todorova
As the U.S. farewells the debt-ceiling crisis, global markets have received a boost.

As the U.S. farewells the debt-ceiling crisis, global markets have received a boost.

As the U.S. farewells the debt-ceiling crisis, global markets have received a boost.

Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.

Violeta Todorova

Senior Research

Violeta è entrata a far parte di Leverage Shares nel settembre 2022. È responsabile dello svolgimento di analisi tecniche e ricerche macroeconomiche ed azionarie, fornendo pregiate informazioni per aiutare a definire le strategie di investimento per i clienti.

Prima di cominciare con LS, Violeta ha lavorato presso diverse società di investimento di alto profilo in Australia, come Tollhurst e Morgans Financial, dove ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua carriera.

Violeta è un tecnico di mercato certificato dall’Australian Technical Analysts Association e ha conseguito un diploma post-laurea in finanza applicata e investimenti presso Kaplan Professional (FINSIA), Australia, dove è stata docente per diversi anni.

Julian Manoilov

Senior Analyst

Julian è entrato a far parte di Leverage Shares nel 2018 come parte della prima espansione della società in Europa orientale. È responsabile della progettazione di strategie di marketing e della promozione della notorietà del marchio.

Oktay Kavrak

Direttore

Oktay è entrato a far parte di Leverage Shares alla fine del 2019. È responsabile della crescita aziendale, mantenendo relazioni chiave e sviluppando attività di vendita nei mercati di lingua inglese.

È entrato in LS da UniCredit, dove è stato responsabile delle relazioni aziendali per le multinazionali. La sua precedente esperienza è in finanza aziendale e amministrazione di fondi in società come IBM Bulgaria e DeGiro / FundShare.

Oktay ha conseguito una laurea in Finanza e contabilità ed un certificato post-laurea in Imprenditoria presso il Babson College. Ha ottenuto anche la certificazione CFA.

Sandeep Rao

Research
Sandeep è entrato a far parte di Leverage Shares nel settembre 2020. È responsabile della ricerca sulle linee di prodotto esistenti e nuove, su asset class e strategie, con particolare riguardo all’analisi degli eventi attuali ed i loro sviluppi. Sandeep ha una lunga esperienza nei mercati finanziari. Iniziata in un hedge fund di Chicago come ingegnere finanziario, la sua carriera è proseguita in numerose società ed organizzazioni, nel corso di 8 anni – da Barclays (Capital’s Prime Services Division) al più recente Index Research Team di Nasdaq. Sandeep detiene un M.S. in Finanza ed un MBA all’Illinois Institute of Technology di Chicago.

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter. In inglese.

Welcome to Leverage Shares

Termini e Condizioni Avviso Se non sei qualificato come Investitore Istituzionale, sarai classificato come investitore private/retail. In questo caso, non possiamo inviare comunicazioni direttamente agli investitori privati/retail. Siete invitati a visualizzare il contenuto di questo sito ed a registrare i vostri dati, in modo da poterli utilizzare in futuro, tuttavia non invieremo nessun documento direttamente. Se sei qualificato come “Investitore Professionale” confermi di essere un cliente professionale o che vuoi essere considerato un cliente professionale su richiesta, secondo la definizione della MIFID o di un ordinamento equivalente al di fuori dell’UE. Questo sito è gestito da Leverage Shares Management Company, una società a responsabilità limitata, registrata in Irlanda con sede legale: Grand canal Square 2, Grand Canal Harbour, Dublino 2. I contenuti di questo sito sono stati approvati da Resolution Compliance Limited, ai sensi della norma S21, del Financial Services and Markets Act del 2000. Resolution Compliance Limited è autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority (FRN 574048) Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono, per nessun motivo, consigli sugli investimenti, un’offerta di vendita o una sollecitazione all’acquisto. Questo sito non contiene nessun consiglio in merito ad alcun prodotto o investimento, né una consulenza legale, fiscale o di qualsiasi altro genere, tantomeno costituisce mezzo appropriato per prendere una decisione di investimento. Gli investitori potenziali dovrebbero rivolgersi ad un consulente indipendente ed informarsi in merito agli obblighi normativi, alle norme sui cambi valutari e la tassazione del loro paese. Questo sito è conforme ai requisiti normativi del Regno Unito. Potrebbero sussistere norme, nel tuo paese di nazionalità o residenza, oppure nel paese dal quale accedi a questo sito, che limitino l’accesso ai contenuti disponibili in questo sito. Visitatori dagli Stati Uniti Le informazioni fornite su questo sito non sono dirette ad alcuna persona proveniente o negli Stati Uniti, a nessuno stato degli stessi, o ad i suoi territori e possedimenti. Persone che accedono dall’Unione Europea L’accesso a questo sito è limitato ai non statunitensi. Le persone al di fuori degli Stati Uniti, ai sensi del Regolamento S, Securities Act degli Stati Uniti del 1933, come modificato (il “Securities Act”). Ogni persona che accede a questo sito, così facendo, riconosce che: (1) non è una persona statunitense (ai sensi del Regolamento S del Securities Act) e si trova al di fuori degli Stati Uniti (ai sensi del Regolamento S del Securities Act); e (2) tutti i titoli qui descritti (A) non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o con qualsiasi autorità di regolamentazione dei titoli di qualsiasi stato o altra giurisdizione e (B) non possono essere offerti, venduti, o altrimenti trasferiti, fatta eccezione per le persone al di fuori degli Stati Uniti, in conformità con la Norma S del Securities Act riguardante tali titoli. Nessuno dei fondi di questo sito Web è registrato ai sensi dell’Investment Advisers Act degli Stati Uniti del 1940, come modificato (l’”Advisers Act”). Esclusione di responsabilità Alcuni documenti resi disponibili sul sito Web sono stati preparati ed emessi da soggetti diversi da Leverage Shares Management Company. Ciò include qualsiasi documento del Prospetto. Leverage Shares Management Company non è responsabile, in alcun modo, del contenuto di tali documenti. Salvo i casi precedenti, le informazioni sul sito Web sono state fornite in buona fede ed ogni sforzo è stato fatto per garantirne l’accuratezza. Ciononostante, Leverage Shares Management Company non sarà responsabile per le perdite causate dall’affidamento posto sui contenuti presenti in qualsiasi parte del sito Web nè rilascia garanzie sull’accuratezza di ogni informazione o contenuto del sito Web. La descrizione di ciascun titolo ETP, a cui si fa riferimento in questo sito, è generale. I termini e le condizioni applicabili agli investitori saranno indicati nel Prospetto, disponibile sul sito Web e devono essere letti prima di effettuare qualsiasi investimento. Informativa sui rischi Il valore di un investimento in ETP può diminuire o aumentare e le performance passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. La negoziazione di ETP potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di investitori poiché comportano un elevato livello di rischio. Potresti perdere tutto il tuo investimento iniziale. Specula solo con denaro che puoi permetterti di perdere. Le variazioni dei tassi di cambio possono inoltre determinare un aumento o una riduzione del valore dell’investimento. Le leggi fiscali possono essere soggette a modifiche. Assicurati di aver compreso appieno i rischi. In caso di dubbi, consulta un consulente finanziario indipendente. Gli investitori devono fare riferimento alla sezione intitolata “Fattori di rischio” nel relativo prospetto per ulteriori dettagli su questi e altri rischi associati ad un investimento in titoli offerti dall’Emittente. Investimento con l’utilizzo della leva Gli Exchange Traded Products (ETP) di Leverage Shares forniscono un’esposizione con leva e sono adatti solo per investitori esperti con conoscenza dei rischi e dei potenziali benefici delle strategie di investimento con leva. Cookies Leverage Shares Management Company può raccogliere dati sul tuo computer, inclusi, se disponibili, il tuo indirizzo IP, il sistema operativo e il tipo di browser, per l’amministrazione del sistema e altri scopi simili (fai clic qui per ulteriori informazioni). Questi sono dati statistici sulle azioni e le abitudini di navigazione degli utenti e non identificano alcun singolo utente del sito. Ciò si ottiene con l’uso dei cookie. Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene messo sul tuo computer, se accetti. Facendo di seguito clic su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie, come descritto qui. Questi cookie ti consentono di essere distinto dagli altri utenti del sito, permettendo a Leverage Shares Company di offrirti un’esperienza migliore durante la navigazione nel Web e di migliorare il sito di volta in volta. Si noti che è possibile regolare le impostazioni del browser per eliminare o bloccare i cookie, ma potrebbe non essere possibile accedere a alcune sezioni del nostro sito Web senza di essi. Cliccando accetti i Termini e Condizioni visualizzati.