Gli investitori privati, di solito, acquistano quando percepiscono una tendenza al rialzo nel mercato. Tuttavia, si verifica spesso uno scenario in cui è possibile realizzare profitti quando succede il contrario. È anche possibile trarre vantaggio quando viene pubblicato un rapporto negativo sull’andamento commerciale di un’azienda o quando c’è una tendenza al ribasso nel mercato.
Leverage Shares offre una soluzione sotto forma di Short & Leveraged Exchange Traded Products (S&L ETP) su azioni singole, creati appositamente per tali scenari. Questi ETP sono costruiti attorno ad alcuni dei titoli tecnologici e finanziari statunitensi più scambiati, che attualmente rappresentano un quarto dell’S&P 500 e quasi la metà del Nasdaq 100.
Andare short seguendo i report
All’inizio di agosto è stato riportato che Micron Technology Inc (MU) non avrebbe fornito componenti a Huawei, a seguito del divieto di vendita di telefoni Huawei negli Stati Uniti. MU rappresenta circa lo 0,2% dell’indice S&P 500 (GSPC). Mentre l’indice si era ampiamente ripreso dalla flessione indotta dalla pandemia, iniziata a metà gennaio, mantenendosi poi stabile, MU ha subito un calo a causa della perdita di un cliente cruciale.
Un investimento nel Leverage Shares -1x MU ETP (tickers: MUS (US$) /SMU (GBP) / SMUE (EUR)) – che equivale ad una posizione short giornaliera di -1x nel sottostante – dall’11 agosto (quando la società ha diminuito le aspettative) per un periodo di 10 giorni di negoziazione, avrebbe prodotto un vantaggio sostanziale per l’investitore: