fbpx

FTSE MIB Tops 26,400

Europe is starting 2023 with brighter prospects than could not have been expected a few months ago. The unusually warm weather has invalidated concerns that there would be disruptive gas shortages and rationing over the winter. Natural gas prices have been falling steadily since August 2022 from a peak of $9.98 to a low of $2.98 on Wednesday, and LNG supplies from the U.S. and the Middle East kept flowing.

The steadying of the eurozone grows hopes that the block might escape a recession. Fears over the energy market have been alleviated by falling oil and gas prices, also helped by the warmer than usual weather and generous government assistance.

Despite facing a significant energy crisis, the Eurozone’s industrial sector has performed unexpectedly well in the aftermath of the pandemic. Recent data shows an annual growth of 1.9% in industrial production, indicating that post-pandemic recovery has outweighed the negative impact of higher energy prices. However, it’s important to note that industrial production is only slightly above its pre-pandemic level and if the energy crisis persists, it could have a more significant impact on production in 2023.

Looking ahead to 2023, the outlook for the industrial sector is less bleak as the energy crisis moderates. Supply chain issues are expected to improve, and lower input costs will benefit energy-intensive sectors. However, there is still a risk of the energy crisis flaring up again and a decrease in demand for goods. Overall, while the industrial sector has avoided contraction so far, we should not expect too much from it in 2023, and the risk of delayed contraction remains a concern.

The recent monetary developments in the Eurozone indicate that the interest rates hike of 2022 are starting to work as intended. A decrease in private sector borrowing in December indicates that the European Central Bank’s recent shift in monetary policy is starting to have the desired impact.

While this will likely have a negative effect on economic growth in 2023, it is not likely to influence the ECB’s decision on interest rates at their upcoming meeting on the 2nd of February and we anticipate a 50-basis point hike, followed by another 50-basis point in March.

However, as the ECB continues its hawkish stance, it is important to consider the potential consequences on an already struggling Eurozone economy and its ability to adapt to increasingly higher interest rates remains a significant concern.

Source: Tradingview

Meanwhile in Italy, the government plans to review and extend existing relief measures aimed at helping families and firms cope with sky-high energy prices. The government is working on a temporary cap on energy prices under the so-called “two-tier approach” proposed by the European Commission.

The Central Bank of Italy has reported that economic activity in the country has weakened in the last quarter of 2022, with the decline in industrial production and the waning recovery in services contributing to this trend.

Additionally, household spending has slowed down. Harmonized consumer price inflation stood at 12.3% in December on an annual basis, primarily driven by the energy component. The bank also noted that firms participating in their surveys consider that investment conditions remain unfavourable.

Employment grew slightly in October and November, and wage growth remains moderate. The bank’s projections indicate that GDP growth will weaken to 0.6% in 2023 but is expected to strengthen again in the following two years.

Consumer price inflation reached almost 9% in 2022 and is projected to decline to 6.5% in 2023 and reach 2% in 2025. Under an adverse scenario that assumes a permanent suspension of gas supply from Russia to Europe, GDP is expected to fall in 2023 and 2024, with a moderate growth the following year.

Throughout 2022 the global economy was affected by the ongoing war in Ukraine, high inflation, and weakening economic activity in China, which contributed to a slowdown in global demand and sharply lower equity prices.

From its January 2022 high of 28,212 the Italian benchmark index the FTSE MIB has lost more than 8,000 points (circa -28%). Recent signs that inflation is softening, improved supply chains, revised global growth forecasts and the sudden easing of three years of COVID-19 restrictions in China have raised hopes the corporate downturn may not be as severe as feared just a few weeks ago.

The FTSE MIB index rebounded strongly since October 2022, gaining around 29% in the short span of three months. This was primarily due to improvement in economic data, which mitigated concerns regarding an impending recession.

The upcoming earnings season will likely show whether the renewed optimism about the Italian economy that has buoyed equities over the past few months could be justified. On Thursday the index reclaimed the 26,400 level, trading at an 11-month high and approaching its January 2022 high of 28,095. The most bullish scenario at this juncture in time is a re-test of the previous highs, where strong resistance is likely to arise, which could be followed by a decline taking several months to unfold.

Active traders looking for magnified exposure to global indices may consider our wide range of thematic ETPs.

Related Posts

Gold has been shining amid the uncertainty surrounding the banking crisis
Gold has been shining amid the uncertainty surrounding the banking crisis
Gold has been shining amid the uncertainty surrounding the banking crisis
Gold has been shining amid the uncertainty surrounding the banking crisis
Fed delivers a small rate hike to fight inflation despite banking stress.
Fed delivers a small rate hike to fight inflation despite banking stress.
Fed delivers a small rate hike to fight inflation despite banking stress.
Fed delivers a small rate hike to fight inflation despite banking stress.
To hike interest rates to fight inflation or to pause amid severe banking crisis
To hike interest rates to fight inflation or to pause amid severe banking crisis
To hike interest rates to fight inflation or to pause amid severe banking crisis
To hike interest rates to fight inflation or to pause amid severe banking crisis
The ECB hiked rates by 50 bp as inflation poses a bigger threat that the banking turmoil.
The ECB hiked rates by 50 bp as inflation poses a bigger threat that the banking turmoil.
The ECB hiked rates by 50 bp as inflation poses a bigger threat that the banking turmoil.
The ECB hiked rates by 50 bp as inflation poses a bigger threat that the banking turmoil.
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.

Ricerca

[wd_asp id=1]

Violeta Todorova

Senior Research

Violeta è entrata a far parte di Leverage Shares nel settembre 2022. È responsabile dello svolgimento di analisi tecniche e ricerche macroeconomiche ed azionarie, fornendo pregiate informazioni per aiutare a definire le strategie di investimento per i clienti.

Prima di cominciare con LS, Violeta ha lavorato presso diverse società di investimento di alto profilo in Australia, come Tollhurst e Morgans Financial, dove ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua carriera.

Violeta è un tecnico di mercato certificato dall’Australian Technical Analysts Association e ha conseguito un diploma post-laurea in finanza applicata e investimenti presso Kaplan Professional (FINSIA), Australia, dove è stata docente per diversi anni.

Julian Manoilov

Senior Analyst

Julian è entrato a far parte di Leverage Shares nel 2018 come parte della prima espansione della società in Europa orientale. È responsabile della progettazione di strategie di marketing e della promozione della notorietà del marchio.

Oktay Kavrak

Direttore

Oktay è entrato a far parte di Leverage Shares alla fine del 2019. È responsabile della crescita aziendale, mantenendo relazioni chiave e sviluppando attività di vendita nei mercati di lingua inglese.

È entrato in LS da UniCredit, dove è stato responsabile delle relazioni aziendali per le multinazionali. La sua precedente esperienza è in finanza aziendale e amministrazione di fondi in società come IBM Bulgaria e DeGiro / FundShare.

Oktay ha conseguito una laurea in Finanza e contabilità ed un certificato post-laurea in Imprenditoria presso il Babson College. Ha ottenuto anche la certificazione CFA.

Sandeep Rao

Research
Sandeep è entrato a far parte di Leverage Shares nel settembre 2020. È responsabile della ricerca sulle linee di prodotto esistenti e nuove, su asset class e strategie, con particolare riguardo all’analisi degli eventi attuali ed i loro sviluppi. Sandeep ha una lunga esperienza nei mercati finanziari. Iniziata in un hedge fund di Chicago come ingegnere finanziario, la sua carriera è proseguita in numerose società ed organizzazioni, nel corso di 8 anni – da Barclays (Capital’s Prime Services Division) al più recente Index Research Team di Nasdaq. Sandeep detiene un M.S. in Finanza ed un MBA all’Illinois Institute of Technology di Chicago.

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter. In inglese.

Welcome to Leverage Shares

Termini e Condizioni Avviso Se non sei qualificato come Investitore Istituzionale, sarai classificato come investitore private/retail. In questo caso, non possiamo inviare comunicazioni direttamente agli investitori privati/retail. Siete invitati a visualizzare il contenuto di questo sito ed a registrare i vostri dati, in modo da poterli utilizzare in futuro, tuttavia non invieremo nessun documento direttamente. Se sei qualificato come “Investitore Professionale” confermi di essere un cliente professionale o che vuoi essere considerato un cliente professionale su richiesta, secondo la definizione della MIFID o di un ordinamento equivalente al di fuori dell’UE. Questo sito è gestito da Leverage Shares Management Company, una società a responsabilità limitata, registrata in Irlanda con sede legale: Grand canal Square 2, Grand Canal Harbour, Dublino 2. I contenuti di questo sito sono stati approvati da Resolution Compliance Limited, ai sensi della norma S21, del Financial Services and Markets Act del 2000. Resolution Compliance Limited è autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority (FRN 574048) Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono, per nessun motivo, consigli sugli investimenti, un’offerta di vendita o una sollecitazione all’acquisto. Questo sito non contiene nessun consiglio in merito ad alcun prodotto o investimento, né una consulenza legale, fiscale o di qualsiasi altro genere, tantomeno costituisce mezzo appropriato per prendere una decisione di investimento. Gli investitori potenziali dovrebbero rivolgersi ad un consulente indipendente ed informarsi in merito agli obblighi normativi, alle norme sui cambi valutari e la tassazione del loro paese. Questo sito è conforme ai requisiti normativi del Regno Unito. Potrebbero sussistere norme, nel tuo paese di nazionalità o residenza, oppure nel paese dal quale accedi a questo sito, che limitino l’accesso ai contenuti disponibili in questo sito. Visitatori dagli Stati Uniti Le informazioni fornite su questo sito non sono dirette ad alcuna persona proveniente o negli Stati Uniti, a nessuno stato degli stessi, o ad i suoi territori e possedimenti. Persone che accedono dall’Unione Europea L’accesso a questo sito è limitato ai non statunitensi. Le persone al di fuori degli Stati Uniti, ai sensi del Regolamento S, Securities Act degli Stati Uniti del 1933, come modificato (il “Securities Act”). Ogni persona che accede a questo sito, così facendo, riconosce che: (1) non è una persona statunitense (ai sensi del Regolamento S del Securities Act) e si trova al di fuori degli Stati Uniti (ai sensi del Regolamento S del Securities Act); e (2) tutti i titoli qui descritti (A) non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o con qualsiasi autorità di regolamentazione dei titoli di qualsiasi stato o altra giurisdizione e (B) non possono essere offerti, venduti, o altrimenti trasferiti, fatta eccezione per le persone al di fuori degli Stati Uniti, in conformità con la Norma S del Securities Act riguardante tali titoli. Nessuno dei fondi di questo sito Web è registrato ai sensi dell’Investment Advisers Act degli Stati Uniti del 1940, come modificato (l’”Advisers Act”). Esclusione di responsabilità Alcuni documenti resi disponibili sul sito Web sono stati preparati ed emessi da soggetti diversi da Leverage Shares Management Company. Ciò include qualsiasi documento del Prospetto. Leverage Shares Management Company non è responsabile, in alcun modo, del contenuto di tali documenti. Salvo i casi precedenti, le informazioni sul sito Web sono state fornite in buona fede ed ogni sforzo è stato fatto per garantirne l’accuratezza. Ciononostante, Leverage Shares Management Company non sarà responsabile per le perdite causate dall’affidamento posto sui contenuti presenti in qualsiasi parte del sito Web nè rilascia garanzie sull’accuratezza di ogni informazione o contenuto del sito Web. La descrizione di ciascun titolo ETP, a cui si fa riferimento in questo sito, è generale. I termini e le condizioni applicabili agli investitori saranno indicati nel Prospetto, disponibile sul sito Web e devono essere letti prima di effettuare qualsiasi investimento. Informativa sui rischi Il valore di un investimento in ETP può diminuire o aumentare e le performance passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. La negoziazione di ETP potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di investitori poiché comportano un elevato livello di rischio. Potresti perdere tutto il tuo investimento iniziale. Specula solo con denaro che puoi permetterti di perdere. Le variazioni dei tassi di cambio possono inoltre determinare un aumento o una riduzione del valore dell’investimento. Le leggi fiscali possono essere soggette a modifiche. Assicurati di aver compreso appieno i rischi. In caso di dubbi, consulta un consulente finanziario indipendente. Gli investitori devono fare riferimento alla sezione intitolata “Fattori di rischio” nel relativo prospetto per ulteriori dettagli su questi e altri rischi associati ad un investimento in titoli offerti dall’Emittente. Investimento con l’utilizzo della leva Gli Exchange Traded Products (ETP) di Leverage Shares forniscono un’esposizione con leva e sono adatti solo per investitori esperti con conoscenza dei rischi e dei potenziali benefici delle strategie di investimento con leva. Cookies Leverage Shares Management Company può raccogliere dati sul tuo computer, inclusi, se disponibili, il tuo indirizzo IP, il sistema operativo e il tipo di browser, per l’amministrazione del sistema e altri scopi simili (fai clic qui per ulteriori informazioni). Questi sono dati statistici sulle azioni e le abitudini di navigazione degli utenti e non identificano alcun singolo utente del sito. Ciò si ottiene con l’uso dei cookie. Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene messo sul tuo computer, se accetti. Facendo di seguito clic su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie, come descritto qui. Questi cookie ti consentono di essere distinto dagli altri utenti del sito, permettendo a Leverage Shares Company di offrirti un’esperienza migliore durante la navigazione nel Web e di migliorare il sito di volta in volta. Si noti che è possibile regolare le impostazioni del browser per eliminare o bloccare i cookie, ma potrebbe non essere possibile accedere a alcune sezioni del nostro sito Web senza di essi. Cliccando accetti i Termini e Condizioni visualizzati.