fbpx

Ignora I minimi: La tempestività è sopravvalutata

Sono ormai trascorsi alcuni mesi, ma sembrano secoli, da quando conducevamo una vita “normale”. Zoom (ZM) è diventato il nostro modo di comunicare con gli altri e Amazon (AMZN) il negozio sotto casa. Le piattaforme digitali hanno sostituito le nostre abitudini quotidiane, e ci hanno aiutato a tenerci ancorati alle consuetudini di uno stile di vita che sembra appartenere ad un’altra epoca.

Dall’inizio del lockdown, dovuto all’emergenza COVID, abbiamo assistito ad una serie di eventi senza precedenti nella storia. Eccone alcuni.

I. I contratti future sono scesi sotto lo zero per la prima volta in assoluto. Questo a causa di una guerra di prezzi durata mesi e iniziata da Russia e Arabia Saudita, paesi con economie fortemente dipendenti dal petrolio.
II. Il gold/silver ratio ha raggiunto il suo picco storico (appena sotto i 120) in marzo, ed ora si assesta a 110.26 (dati del 12 maggio). Quando il livello ha superato 80, abbiamo assistito ad una fase in cui l’argento è stato sottostimato rispetto all’oro. Le ultime tre volte che questo era avvenuto, l’argento ha avviato un rally del 40%, 300% e 400%2.
III. Il livello di disoccupazione negli Stati Uniti è salito al 14,7% in aprile. L’ultima volta che si è registrato un dato così alto è stato durante la Grande Depressione. In quell’occasione per l’economia americana sono bastate solo cinque settimane per annullare i posti di lavoro guadagnati negli ultimi 11 anni.
Nel frattempo la borsa (Indice S&P 500) continua la ripresa, facendo registrare un aumento del 30% dal 23 marzo scorso. Fenomeni di questo tipo fanno riflettere su quanto realmente il mercato azionario esprima la salute dell’economia.

In ogni caso, dobbiamo tenere a mente che il mercato azionario anticipa il ciclo economico. I prezzi dei titoli riflettono le aspettative future di eventi correnti laddove l’“economia” si serve di dati storici per misurare il suo stato in un dato momento. Quindi, mentre l’una si basa su dati passati per fornire indicazioni sul presente, l’altro li usa per anticipare scenari futuri.

Abbiamo sottovalutato i segnali di allarme?

Prima del crollo di marzo, i prezzi delle azioni erano ai massimi storici. Non erano così sovrastimati rispetto al cyclically adjusted price-to-earnings (CAPE) ratio al 2007-’08.
Si potrebbe sostenere che i sintomi fossero fin troppo evidenti, ma nel mondo tecnologico in cui viviamo i rapporti prezzo/utili e i valori contabili hanno sempre meno importanza nella valutazione corretta di una società. Il livello attuale di 27,27 (dati del 30 aprile 2020) è ancora assestato tra i 25 percentili più alti.

“Don’t fight the Fed”. Ma non allinearti nemmeno alle sue decisioni.

Following A seguito di molteplici tagli nel mese di marzo, i tassi di interesse sono stati azzerati e la Fed sta adottando misure per affrontare la crisi. Il tasso sui federal funds (quello che le banche si fanno pagare per prestiti a breve termine) è al livello più basso dall’inizio della crisi finanziaria. Anche se ritenuto altamente improbabile da molti esperti, gli Stati Uniti potrebbero considerare di seguire le orme dell’Europa e ricorrere ai tassi negativi.

Negli ultimi mesi, la Fed non ha perso tempo. La serie di misure messe in campo per fronteggiare la crisi include strumenti come il Money Market Fund Liquidity Facility (MMFLF), il Primary Dealer Credit Facility (PDCF), e tutti gli altri meccanismi di sostegno al credito possibili.

Ma non è tutto. Il 12 maggio la Fed avvierà un programma per l’acquisto di ETF sulle obbligazioni societarie. L’ idea è quella di sostenere settori fortemente colpiti dalla crisi come compagnie aeree, hotel, catene di ristoranti ecc. per cercare di evitare una catastrofica reazione a catena di fallimenti aziendali. Si prospetta dunque uno scenario in cui la Federal Reserve stamperebbe ingenti quantità di denaro per sostenere il mercato obbligazionario nel tentativo di prevenire la recessione.

La conseguenza è stata che il bilancio della Fed è cresciuto di ben 2.56 trilioni di dollari solo dal 26 febbraio di quest’anno. Per dare un’idea, l’ammontare complessivo di tutto il 2008 è stato di 870 miliardi di dollari.
La tempestività è sopravvalutata

Una delle conseguenze della stay-at-home economy è il crescente interesse nel mercato azionario. Secondo la CNBC i broker online, nel primo quadrimestre del 2020 hanno ottenuto incrementi dei loro volumi di trading del 100% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Stiamo attraversando una fase diffusa di liquidazione di titoli, e gli investitori non vogliono restarne fuori.

Mentre ci si interroga sull’andamento futuro di una ripresa che sembra imminente, la maggior parte degli operatori ha dato troppa importanza alla strategia “buy the dip”. Grazie all’avvento degli ETP a leva, una volta cessato il panico, gli investitori possono operare con maggior convinzione. Nel corso del tempo, potranno poi ottenere risultati simili a quelli che sono riusciti ad agire con tempestività.

Supponiamo che l’investitore X, vista la situazione attuale, decida di investire su Amazon. Tuttavia, valutando con prudenza l’evolversi degli eventi, poniamo che decida di non operare per alcuni giorni. Il prezzo nel frattempo potrebbe aver continuato a salire. Se la sua convinzione è che questo trend continui ancora per qualche giorno, esistono alcuni strumenti a sua disposizione per compensare il mancato ritorno. Analizziamo questo scenario.
Nel raffronto tra la performance del titolo Amazon (AMZN) e quella dell’ETP Leverage Shares 2x Amazon (AMZ2) abbiamo utilizzato il NAV come prezzo giornaliero. Supponiamo che il 3 aprile un investitore decida di investire su AMZN. Mentre valuta sul da farsi, il titolo aumenta del 7,2% nei tre giorni successivi. Nella convinzione che il prezzo continui ad aumentare, l’investitore potrebbe acquistare AMZ2 per ottenere esposizione a leva al titolo di Amazon. Vediamo quindi cosa sarebbe successo se questo stesso investitore avesse acquistato AMZ2 il 9 aprile e lo avesse tenuto fino al 16:
Il guadagno cumulativo per il sottostante (AMZN), nel periodo che va dal 3 al 16 aprile, è stato del 26,3%. Tuttavia, il rendimento del corrispondente prodotto a leva, pur per un periodo più breve, dal 9 al 16 aprile, è stato quasi del 38%. Infatti, malgrado l’investimento nel prodotto a leva sia stato fatto quasi una settimana dopo, il rendimento di AMZ2 avrebbe superato quello del titolo sottostante in soli due giorni.
Conclusioni

Questo è il bello di identificare un “momentum” del mercato con gli ETP a leva; grazie all’effetto compounding, una serie di guadagni consecutivi si accumulano molto velocemente. Per usare una metafora, mentre i titoli ordinari salgono le scale, questi prodotti usano l’ascensore. Pertanto, essere fiduciosi che il mercato prenda una certa direzione può essere sufficiente per eguagliare o addirittura superare le performance degli investitori che vi hanno battuto sul tempo.



SOURCES
1. Barchart. https://www.barchart.com/futures/quotes/CLK20
2. GoldSilver. https://goldsilver.com/price-charts/gold-silver-ratio/
3. Macrotrends. https://www.macrotrends.net/1441/gold-to-silver-ratio
4. Bankrate. “How the Fed is trying to rescue the economy from the coronavirus with an emergency stash of cash”. https://www.bankrate.com/banking/federal-reserve/fed-trying-to-rescue-economy-from-coronavirus/

Related Posts

OPEC efforts to bolster crude prices through production cuts has been limited.
OPEC efforts to bolster crude prices through production cuts has been limited.
Violeta-540x540-1.jpg
Violeta Todorova
OPEC efforts to bolster crude prices through production cuts has been limited.
OPEC efforts to bolster crude prices through production cuts has been limited.
OPEC efforts to bolster crude prices through production cuts has been limited.
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
Violeta-540x540-1.jpg
Violeta Todorova
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
The positive impact of the Vision Pro launch had already been reflected in the share price
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
While market performance limited to select stocks, bond markets indicate fatigue.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Nvidia joins the $1T MC club. Growth expectations are stretching valuations too much.
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
Key differences in structured product construction highlight advantages in ETPs
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
What it is, how does it work and what are the pros and cons of using it.
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We explore the idea of making “baskets” of ETPs to gain magnified performance
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.
We present to you a cheap and tax-efficient means of investment into popular stocks.

Violeta Todorova

Senior Research

Violeta è entrata a far parte di Leverage Shares nel settembre 2022. È responsabile dello svolgimento di analisi tecniche e ricerche macroeconomiche ed azionarie, fornendo pregiate informazioni per aiutare a definire le strategie di investimento per i clienti.

Prima di cominciare con LS, Violeta ha lavorato presso diverse società di investimento di alto profilo in Australia, come Tollhurst e Morgans Financial, dove ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua carriera.

Violeta è un tecnico di mercato certificato dall’Australian Technical Analysts Association e ha conseguito un diploma post-laurea in finanza applicata e investimenti presso Kaplan Professional (FINSIA), Australia, dove è stata docente per diversi anni.

Julian Manoilov

Senior Analyst

Julian è entrato a far parte di Leverage Shares nel 2018 come parte della prima espansione della società in Europa orientale. È responsabile della progettazione di strategie di marketing e della promozione della notorietà del marchio.

Oktay Kavrak

Direttore

Oktay è entrato a far parte di Leverage Shares alla fine del 2019. È responsabile della crescita aziendale, mantenendo relazioni chiave e sviluppando attività di vendita nei mercati di lingua inglese.

È entrato in LS da UniCredit, dove è stato responsabile delle relazioni aziendali per le multinazionali. La sua precedente esperienza è in finanza aziendale e amministrazione di fondi in società come IBM Bulgaria e DeGiro / FundShare.

Oktay ha conseguito una laurea in Finanza e contabilità ed un certificato post-laurea in Imprenditoria presso il Babson College. Ha ottenuto anche la certificazione CFA.

Sandeep Rao

Research
Sandeep è entrato a far parte di Leverage Shares nel settembre 2020. È responsabile della ricerca sulle linee di prodotto esistenti e nuove, su asset class e strategie, con particolare riguardo all’analisi degli eventi attuali ed i loro sviluppi. Sandeep ha una lunga esperienza nei mercati finanziari. Iniziata in un hedge fund di Chicago come ingegnere finanziario, la sua carriera è proseguita in numerose società ed organizzazioni, nel corso di 8 anni – da Barclays (Capital’s Prime Services Division) al più recente Index Research Team di Nasdaq. Sandeep detiene un M.S. in Finanza ed un MBA all’Illinois Institute of Technology di Chicago.

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter. In inglese.

Welcome to Leverage Shares

Termini e Condizioni Avviso Se non sei qualificato come Investitore Istituzionale, sarai classificato come investitore private/retail. In questo caso, non possiamo inviare comunicazioni direttamente agli investitori privati/retail. Siete invitati a visualizzare il contenuto di questo sito ed a registrare i vostri dati, in modo da poterli utilizzare in futuro, tuttavia non invieremo nessun documento direttamente. Se sei qualificato come “Investitore Professionale” confermi di essere un cliente professionale o che vuoi essere considerato un cliente professionale su richiesta, secondo la definizione della MIFID o di un ordinamento equivalente al di fuori dell’UE. Questo sito è gestito da Leverage Shares Management Company, una società a responsabilità limitata, registrata in Irlanda con sede legale: Grand canal Square 2, Grand Canal Harbour, Dublino 2. I contenuti di questo sito sono stati approvati da Resolution Compliance Limited, ai sensi della norma S21, del Financial Services and Markets Act del 2000. Resolution Compliance Limited è autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority (FRN 574048) Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono, per nessun motivo, consigli sugli investimenti, un’offerta di vendita o una sollecitazione all’acquisto. Questo sito non contiene nessun consiglio in merito ad alcun prodotto o investimento, né una consulenza legale, fiscale o di qualsiasi altro genere, tantomeno costituisce mezzo appropriato per prendere una decisione di investimento. Gli investitori potenziali dovrebbero rivolgersi ad un consulente indipendente ed informarsi in merito agli obblighi normativi, alle norme sui cambi valutari e la tassazione del loro paese. Questo sito è conforme ai requisiti normativi del Regno Unito. Potrebbero sussistere norme, nel tuo paese di nazionalità o residenza, oppure nel paese dal quale accedi a questo sito, che limitino l’accesso ai contenuti disponibili in questo sito. Visitatori dagli Stati Uniti Le informazioni fornite su questo sito non sono dirette ad alcuna persona proveniente o negli Stati Uniti, a nessuno stato degli stessi, o ad i suoi territori e possedimenti. Persone che accedono dall’Unione Europea L’accesso a questo sito è limitato ai non statunitensi. Le persone al di fuori degli Stati Uniti, ai sensi del Regolamento S, Securities Act degli Stati Uniti del 1933, come modificato (il “Securities Act”). Ogni persona che accede a questo sito, così facendo, riconosce che: (1) non è una persona statunitense (ai sensi del Regolamento S del Securities Act) e si trova al di fuori degli Stati Uniti (ai sensi del Regolamento S del Securities Act); e (2) tutti i titoli qui descritti (A) non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o con qualsiasi autorità di regolamentazione dei titoli di qualsiasi stato o altra giurisdizione e (B) non possono essere offerti, venduti, o altrimenti trasferiti, fatta eccezione per le persone al di fuori degli Stati Uniti, in conformità con la Norma S del Securities Act riguardante tali titoli. Nessuno dei fondi di questo sito Web è registrato ai sensi dell’Investment Advisers Act degli Stati Uniti del 1940, come modificato (l’”Advisers Act”). Esclusione di responsabilità Alcuni documenti resi disponibili sul sito Web sono stati preparati ed emessi da soggetti diversi da Leverage Shares Management Company. Ciò include qualsiasi documento del Prospetto. Leverage Shares Management Company non è responsabile, in alcun modo, del contenuto di tali documenti. Salvo i casi precedenti, le informazioni sul sito Web sono state fornite in buona fede ed ogni sforzo è stato fatto per garantirne l’accuratezza. Ciononostante, Leverage Shares Management Company non sarà responsabile per le perdite causate dall’affidamento posto sui contenuti presenti in qualsiasi parte del sito Web nè rilascia garanzie sull’accuratezza di ogni informazione o contenuto del sito Web. La descrizione di ciascun titolo ETP, a cui si fa riferimento in questo sito, è generale. I termini e le condizioni applicabili agli investitori saranno indicati nel Prospetto, disponibile sul sito Web e devono essere letti prima di effettuare qualsiasi investimento. Informativa sui rischi Il valore di un investimento in ETP può diminuire o aumentare e le performance passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. La negoziazione di ETP potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di investitori poiché comportano un elevato livello di rischio. Potresti perdere tutto il tuo investimento iniziale. Specula solo con denaro che puoi permetterti di perdere. Le variazioni dei tassi di cambio possono inoltre determinare un aumento o una riduzione del valore dell’investimento. Le leggi fiscali possono essere soggette a modifiche. Assicurati di aver compreso appieno i rischi. In caso di dubbi, consulta un consulente finanziario indipendente. Gli investitori devono fare riferimento alla sezione intitolata “Fattori di rischio” nel relativo prospetto per ulteriori dettagli su questi e altri rischi associati ad un investimento in titoli offerti dall’Emittente. Investimento con l’utilizzo della leva Gli Exchange Traded Products (ETP) di Leverage Shares forniscono un’esposizione con leva e sono adatti solo per investitori esperti con conoscenza dei rischi e dei potenziali benefici delle strategie di investimento con leva. Cookies Leverage Shares Management Company può raccogliere dati sul tuo computer, inclusi, se disponibili, il tuo indirizzo IP, il sistema operativo e il tipo di browser, per l’amministrazione del sistema e altri scopi simili (fai clic qui per ulteriori informazioni). Questi sono dati statistici sulle azioni e le abitudini di navigazione degli utenti e non identificano alcun singolo utente del sito. Ciò si ottiene con l’uso dei cookie. Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene messo sul tuo computer, se accetti. Facendo di seguito clic su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie, come descritto qui. Questi cookie ti consentono di essere distinto dagli altri utenti del sito, permettendo a Leverage Shares Company di offrirti un’esperienza migliore durante la navigazione nel Web e di migliorare il sito di volta in volta. Si noti che è possibile regolare le impostazioni del browser per eliminare o bloccare i cookie, ma potrebbe non essere possibile accedere a alcune sezioni del nostro sito Web senza di essi. Cliccando accetti i Termini e Condizioni visualizzati.