fbpx

Azioni growth: Cercare valore

Your capital is at risk if you invest. You could lose all your investment. Please see the full risk warning here.

Ci si aspettano molte cose sui mercati, in questa settimana di fine luglio: un ulteriore stimolo fiscale nel lavoro, la stagione degli utili e la tensione politica tra Stati Uniti e Cina. La stabilità, sicuramente, non è tra queste.

Ecco 5 temi caldi che gli investitori dovrebbero tenere d’occhio:

1. La pressione continua a premere sulle autorità governative per scongiurare una seconda ondata di vittime del COVID-19. Dopo aver alleggerito le misure a maggio e giugno, numerosi stati USA e paesi come il Sudafrica, il Messico ed il Brasile hanno continuato a registrare un numero record di nuovi casi giornalieri per tutto il mese di luglio.

Ecco l’attuale distribuzione globale (con la Cina che costituisce meno dell’1% dei casi).
2. Lo S&P 500 (SPX) ha registrato una ripresa miracolosa, dopo il minimo del mercato il 23 marzo. Ad oggi, l’indice ha un gap inferiore del 5% dai suoi massimi storici.

La ripresa è stata veramente miracolosa? Escludendo i primi 5 titoli per capitalizzazione, la sua performance da inizio anno sarebbe stata decisamente inferiore.

S&P 500 stocks YTD

3. Uno dei motivi principali è questo: l’indice è piuttosto sbilanciato. Infatti, è più concentrato che mai nei suoi titoli principali.

Microsoft, Apple, Amazon, Alphabet e Facebook costituiscono quasi il 25% dell’indice. Cosa significa? Investire in grandi fondi indicizzati non fornisce la diversificazione che gli investitori auspicano. Per contestualizzare: se i primi 5 titoli dovessero scendere del 10%, gli ultimi 100 del “club” blue chip dovrebbero aumentare del 90% per mantenere l’indice piatto.
4. “Old” ma pur sempre oro.

Le tensioni politiche, i timori di svalutazioni e di una infinita stampa di denaro, hanno respinto gli investitori dalla valuta di riserva del mondo (il dollaro USA). Il tutto, combinato con le incertezze economiche sulla riapertura completa delle attività, ha spinto il prezzo dell’oro verso il massimo storico, ad oggi, di $ 1.945,16 l’oncia.

YTD performance of Gold (red) vs Silver (blue)

L’argento è il nuovo oro. Almeno per ora.

Da quando abbiamo menzionato il “Gold/Silver ratio”, nel nostro ultimo articolo qui, l’argento è aumentato del 35% mentre l’oro è rimasto indietro, aumentando del 10%. Dopo il livello record raggiunto a marzo, da allora il rapporto è sceso a livelli più accettabili, con la media di questo inizio secolo che va da 50: 1 a 70: 1.

Una delle implicazioni di questo è la fiducia, degli investitori, in una ripresa imminente. L’argento è utilizzato in quasi tutti i principali settori, dall’elettronica alle applicazioni mediche, dalle batterie ai pannelli solari. L’argento è ovunque, dai telefoni cellulari ai parabrezza auto-riscaldanti di un SUV, che tu lo veda o no.
5. Earnings season.

Netflix (NFLX) ha riportato la scorsa settimana un EPS che ha deluso le aspettative, con Facebook (FB), Amazon (AMZN), Apple (AAPL) e Alphabet (GOOGL / GOOG) al centro dell’attenzione, con il loro report sugli utili in questa ultima settimana di luglio.

Amazon, Apple, Facebook e Google rappresentano il 35% della capitalizzazione totale del Nasdaq 100. Aggiungendo Microsoft (MSFT) e Tesla (TSLA), i quali hanno entrambi riportato guadagni la scorsa settimana, è un altro 14%. Quelle sei società tecnologiche praticamente rappresentano la metà dell’indice Nasdaq.

Tutti gli occhi saranno puntati sugli dei FAANG, giovedì. Se anche solo un paio di quelle disattendono le stime, potrebbe essere un punto di non ritorno, arrestando bruscamente l’eufemismo del mercato.

AZIONI VALUE vs AZIONI GROWTH

Le azioni “growth” si riferiscono a società che dovrebbero aumentare i loro utili o ricavi a un ritmo più veloce rispetto al resto del mercato. Le azioni “value”, d’altra parte, sono società sottovalutate o poco attraenti che possono essere prese sconto, per offrire valore col passare del tempo.

Le azioni “value” rappresentano un po’ il passato, oggi, mentre i blockbuster tecnologici, di consumo discrezionale e delle comunicazioni hanno preso i riflettori. Parlando di sovra-performance azionaria, l’equity americano ha superato la sua controparte estera. In effetti, il più grande asset manager europeo, Amundi Asset Management, ha pubblicato una ricerca spiegando come loro continuino ad aspettarsi un dominioⁱ delle azioni americane1.

I rapporti P / E, i dati del debito / capitale proprio ed i rendimenti dei dividendi sono tutt’altro che una riflessione sul fatto che le azioni vengano scambiate “un miliardo di volte” gli utili, rimanendo indicate come “buy”.

The FAAMG stocks trade at 31×2021 EPS compared with 18x for the remainder of the S&P 500
Cosa succede? Con il focus a livello globale sulla ricerca di un vaccino, l’attenzione si è spostata sulle società digitali immuni agli impedimenti fisici. Gli investitori sono alla caccia di investimenti in grado non solo di resistere ai cicli economici, ma anche di affrontare le pandemie globali senza perdere il passo. Queste sono aziende che hanno dimostrato di poter crescere, del soffitto non c’è neppure l’ombra.

Durante la corsa del toro” più lungo della storia (2009-2020), la divergenza è cresciuta solo tra i titoli S&P 500 Growth e S&P 500 Value. Una marea in aumento dovrebbe sollevare tutte le barche, ma le azioni “growth” hanno creato un gap di 25 anni rispetto alle azioni “value”. La sovra-performance è evidente nel grafico sottostante, che rappresenta i rendimenti totali dal 1995. Le maggiori partecipazioni di un fondo “value” includono azioni come BRK.B, VZ, JNJ, WMT e BAC, mentre un fondo “growth” include titoli come MSFT, AAPL, AMZN, FB e GOOG.

Gli investimenti “growth” sono meno sensibili a fattori come i tassi di interesse e l’inflazione, basandosi invece sull’innovazione e sul vantaggio competitivo. Ciò spiega il suo continuo successo negli ultimi due decenni, con un divario salito a quasi il 450%.

Total returns from growth vs value stocks

Le ragioni perché il trend continui

Durante le tipiche recessioni, i lavoratori licenziati non si aspettano di riavere il loro lavoro. A partire da maggio 2020, quasi l’80% dei lavoratori negli Stati Uniti ha ritenuto che sarebbero stati riassunti dai loro datori di lavoro (storicamente il dato si aggirava intorno al 15% circa).

Le aspettative di un’occupazione futura portano alla spesa e la spesa porta a entrate – che mantengono le imprese a galla. Ma prima che i consumatori spendano, devono aver risparmiato. I media globali hanno fatto del loro meglio per convincerci che l’Armageddon era dietro l’angolo e ha funzionato. In previsione di un rallentamento dell’economia mondiale da COVID-19, i tassi di risparmio personale sono saliti leggermente a marzo ed aumentati a oltre il 30% nell’aprile del 2020. Due sono le ragioni:

i. Lo stimolo del governo, che ha iniettato direttamente liquidità nei conti dei consumatori
ii. Il lockdown, che ha impedito alle persone di spendere (in una certa misura).

Secondo il National Bureau of Economic Research (NBER), la recessione è iniziata ufficialmente a febbraio. Quando finirà? La conclusione di una recessione è definita, in parte come il trogolo delle perdite di posti di lavoro. I dati mostrano che le assunzioni e le vendite al dettaglio sono migliorate in modo significativo a maggio dopo essere precipitate appena un mese prima. Se la tendenza continua, questa recessione potrebbe essere nello specchietto retrovisore prima di quanto si pensi – e anche la più breve mai registrata.

US Retail Sales
(Month-over-Month % change)

US Unemployment Rate
(in millions)

Il VIX suggerisce un ritorno alla normalità

L’indice di volatilità CBOE VIX misura le aspettative di volatilità del mercato azionario nei successivi 30 giorni, implicite nelle opzioni dell’indice S&P 500 (SPX). Ecco cosa implicano i livelli dell’indice, tornati vicini ai valori delle elezioni presidenziali americane del 2016:

• Indice VIX ~ 16 implica movimenti SPX giornalieri dell’1%
• Indice VIX ~ 32 implica movimenti SPX giornalieri del 2%
• Indice VIX ~ 48 implica movimenti SPX giornaliere del 3%
• Indice VIX ~ 64 implica movimenti SPX giornalieri del 4%

L’high-water-mark, per l’indice VIX a marzo, era leggermente superiore a 80, cioè che le opzioni SPX a 1 mese erano valutate sulla base di movimenti giornalieri attesi del 5%. Gli attuali livelli dell’indice VIX, intorno a 24, indicano che le opzioni SPX a 1 mese incorporano movimenti del 1,5% circa. Per contestualizzare: l’oscillazione media giornaliera, considerando un periodo di quaranta anni è stata di circa l’1,4%.

Inoltre, la volatilità realizzata a breve (10 giorni) per l’S & P 500 è scesa ai livelli più bassi dal 21 febbraio, a circa l’11,90%.

I mercati non solo si stanno abituando, ma essenzialmente abbracciano la “nuova normalità”.

5-year chart showing the VIX Index (closing) 252 day moving average

Conclusione

Un calo del mercato ed un possibile scenario di trappola per la concentrazione nei FAANG dovrebbero tenere gli investitori in guardia. Il NASDAQ 100 (NDX) è aumentato di quasi il 24%, ma è sceso dai livelli del 20 giugno. L’S & P 500 (SPX) ha quasi recuperato tutte le perdite subite durante la pandemia, ma senza superare i massimi di febbraio.

Mancano meno di 100 giorni alle elezioni statunitensi e nei prossimi mesi i mercati attraverseranno momenti difficili. La buona notizia è che gli investitori possono trarre vantaggio da questi cambiamenti di mercato, sia al rialzo che al ribasso, attraverso gli ETP con leva. Con esposizioni di 3x, 2x e -1x, gli operatori di mercato possono esprimere le proprie convinzioni sui principali titoli americani in valute multiple, il tutto senza la seccatura di un conto di margine.

Your capital is at risk if you invest. You could lose all your investment. Please see the full risk warning here.

Related Posts

Fed’s potential rate cuts, boost sentiment. Possible market correction.
Fed’s potential rate cuts, boost sentiment. Possible market correction.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
Fed’s potential rate cuts, boost sentiment. Possible market correction.
Fed’s potential rate cuts, boost sentiment. Possible market correction.
Fed’s potential rate cuts, boost sentiment. Possible market correction.
Nvidia beat estimates but missed the high end of analyst forecasts. Warns of Q4 headwinds.
Nvidia beat estimates but missed the high end of analyst forecasts. Warns of Q4 headwinds.
Violeta-540x540-1.jpg
Boyan Girginov
Nvidia beat estimates but missed the high end of analyst forecasts. Warns of Q4 headwinds.
Nvidia beat estimates but missed the high end of analyst forecasts. Warns of Q4 headwinds.
Nvidia beat estimates but missed the high end of analyst forecasts. Warns of Q4 headwinds.
The copper market is currently in surplus, but a future deficit is anticipated.
The copper market is currently in surplus, but a future deficit is anticipated.
Violeta-540x540-1.jpg
Violeta Todorova
The copper market is currently in surplus, but a future deficit is anticipated.
The copper market is currently in surplus, but a future deficit is anticipated.
The copper market is currently in surplus, but a future deficit is anticipated.
Violeta-540x540-1.jpg
Pawel Uchman
A quick primer on leveraged instruments available in markets today.
A quick primer on leveraged instruments available in markets today.
Violeta-540x540-1.jpg
Sandeep Rao
A quick primer on leveraged instruments available in markets today.
A quick primer on leveraged instruments available in markets today.
A quick primer on leveraged instruments available in markets today.

Julian Manoilov

Marketing Lead

Julian è entrato a far parte di Leverage Shares nel 2018 come parte della prima espansione della società in Europa orientale. È responsabile della progettazione di strategie di marketing e della promozione della notorietà del marchio.

Violeta Todorova

Senior Research

Violeta è entrata a far parte di Leverage Shares nel settembre 2022. È responsabile dello svolgimento di analisi tecniche e ricerche macroeconomiche ed azionarie, fornendo pregiate informazioni per aiutare a definire le strategie di investimento per i clienti.

Prima di cominciare con LS, Violeta ha lavorato presso diverse società di investimento di alto profilo in Australia, come Tollhurst e Morgans Financial, dove ha trascorso gli ultimi 12 anni della sua carriera.

Violeta è un tecnico di mercato certificato dall’Australian Technical Analysts Association e ha conseguito un diploma post-laurea in finanza applicata e investimenti presso Kaplan Professional (FINSIA), Australia, dove è stata docente per diversi anni.

Oktay Kavrak

Head of Communications and Strategy

Oktay è entrato a far parte di Leverage Shares alla fine del 2019. È responsabile della crescita aziendale, mantenendo relazioni chiave e sviluppando attività di vendita nei mercati di lingua inglese.

È entrato in LS da UniCredit, dove è stato responsabile delle relazioni aziendali per le multinazionali. La sua precedente esperienza è in finanza aziendale e amministrazione di fondi in società come IBM Bulgaria e DeGiro / FundShare.

Oktay ha conseguito una laurea in Finanza e contabilità ed un certificato post-laurea in Imprenditoria presso il Babson College. Ha ottenuto anche la certificazione CFA.

Sandeep Rao

Research
Sandeep è entrato a far parte di Leverage Shares nel settembre 2020. È responsabile della ricerca sulle linee di prodotto esistenti e nuove, su asset class e strategie, con particolare riguardo all’analisi degli eventi attuali ed i loro sviluppi. Sandeep ha una lunga esperienza nei mercati finanziari. Iniziata in un hedge fund di Chicago come ingegnere finanziario, la sua carriera è proseguita in numerose società ed organizzazioni, nel corso di 8 anni – da Barclays (Capital’s Prime Services Division) al più recente Index Research Team di Nasdaq. Sandeep detiene un M.S. in Finanza ed un MBA all’Illinois Institute of Technology di Chicago.

S&P 500 melt-up

Nvidia delivers, but stock nosedives

Opportunity in Bonds

How Do Leverage Shares ETPs Trade in Multiple Currencies

Currency Impact

Leveraged ETFs: What Are They and How Do They Work

Build your own ETP Basket
Leverage Shares: Europe’s top leveraged and inverse ETP provider.
Main ETP benefits
Common investor questions

Ricevi la Newsletter

Rimani sempre aggiornato sugli ultimi avvenimenti. Accedi a contenuti premium e goditi in prima fila gli approfondimenti esclusivi tramite la nostra newsletter. In inglese.

Welcome to Leverage Shares

Termini e Condizioni Avviso Se non sei qualificato come Investitore Istituzionale, sarai classificato come investitore private/retail. In questo caso, non possiamo inviare comunicazioni direttamente agli investitori privati/retail. Siete invitati a visualizzare il contenuto di questo sito ed a registrare i vostri dati, in modo da poterli utilizzare in futuro, tuttavia non invieremo nessun documento direttamente. Se sei qualificato come “Investitore Professionale” confermi di essere un cliente professionale o che vuoi essere considerato un cliente professionale su richiesta, secondo la definizione della MIFID o di un ordinamento equivalente al di fuori dell’UE. Questo sito è gestito da Leverage Shares Management Company, una società a responsabilità limitata, registrata in Irlanda con sede legale: Grand canal Square 2, Grand Canal Harbour, Dublino 2. I contenuti di questo sito sono stati approvati da Resolution Compliance Limited, ai sensi della norma S21, del Financial Services and Markets Act del 2000. Resolution Compliance Limited è autorizzata e regolata da Financial Conduct Authority (FRN 574048) Le informazioni contenute in questo sito hanno esclusivamente scopo informativo e non costituiscono, per nessun motivo, consigli sugli investimenti, un’offerta di vendita o una sollecitazione all’acquisto. Questo sito non contiene nessun consiglio in merito ad alcun prodotto o investimento, né una consulenza legale, fiscale o di qualsiasi altro genere, tantomeno costituisce mezzo appropriato per prendere una decisione di investimento. Gli investitori potenziali dovrebbero rivolgersi ad un consulente indipendente ed informarsi in merito agli obblighi normativi, alle norme sui cambi valutari e la tassazione del loro paese. Questo sito è conforme ai requisiti normativi del Regno Unito. Potrebbero sussistere norme, nel tuo paese di nazionalità o residenza, oppure nel paese dal quale accedi a questo sito, che limitino l’accesso ai contenuti disponibili in questo sito. Visitatori dagli Stati Uniti Le informazioni fornite su questo sito non sono dirette ad alcuna persona proveniente o negli Stati Uniti, a nessuno stato degli stessi, o ad i suoi territori e possedimenti. Persone che accedono dall’Unione Europea L’accesso a questo sito è limitato ai non statunitensi. Le persone al di fuori degli Stati Uniti, ai sensi del Regolamento S, Securities Act degli Stati Uniti del 1933, come modificato (il “Securities Act”). Ogni persona che accede a questo sito, così facendo, riconosce che: (1) non è una persona statunitense (ai sensi del Regolamento S del Securities Act) e si trova al di fuori degli Stati Uniti (ai sensi del Regolamento S del Securities Act); e (2) tutti i titoli qui descritti (A) non sono stati e non saranno registrati ai sensi del Securities Act o con qualsiasi autorità di regolamentazione dei titoli di qualsiasi stato o altra giurisdizione e (B) non possono essere offerti, venduti, o altrimenti trasferiti, fatta eccezione per le persone al di fuori degli Stati Uniti, in conformità con la Norma S del Securities Act riguardante tali titoli. Nessuno dei fondi di questo sito Web è registrato ai sensi dell’Investment Advisers Act degli Stati Uniti del 1940, come modificato (l’”Advisers Act”). Esclusione di responsabilità Alcuni documenti resi disponibili sul sito Web sono stati preparati ed emessi da soggetti diversi da Leverage Shares Management Company. Ciò include qualsiasi documento del Prospetto. Leverage Shares Management Company non è responsabile, in alcun modo, del contenuto di tali documenti. Salvo i casi precedenti, le informazioni sul sito Web sono state fornite in buona fede ed ogni sforzo è stato fatto per garantirne l’accuratezza. Ciononostante, Leverage Shares Management Company non sarà responsabile per le perdite causate dall’affidamento posto sui contenuti presenti in qualsiasi parte del sito Web nè rilascia garanzie sull’accuratezza di ogni informazione o contenuto del sito Web. La descrizione di ciascun titolo ETP, a cui si fa riferimento in questo sito, è generale. I termini e le condizioni applicabili agli investitori saranno indicati nel Prospetto, disponibile sul sito Web e devono essere letti prima di effettuare qualsiasi investimento. Informativa sui rischi Il valore di un investimento in ETP può diminuire o aumentare e le performance passate non sono un indicatore affidabile delle performance future. La negoziazione di ETP potrebbe non essere adatta a tutti i tipi di investitori poiché comportano un elevato livello di rischio. Potresti perdere tutto il tuo investimento iniziale. Specula solo con denaro che puoi permetterti di perdere. Le variazioni dei tassi di cambio possono inoltre determinare un aumento o una riduzione del valore dell’investimento. Le leggi fiscali possono essere soggette a modifiche. Assicurati di aver compreso appieno i rischi. In caso di dubbi, consulta un consulente finanziario indipendente. Gli investitori devono fare riferimento alla sezione intitolata “Fattori di rischio” nel relativo prospetto per ulteriori dettagli su questi e altri rischi associati ad un investimento in titoli offerti dall’Emittente. Investimento con l’utilizzo della leva Gli Exchange Traded Products (ETP) di Leverage Shares forniscono un’esposizione con leva e sono adatti solo per investitori esperti con conoscenza dei rischi e dei potenziali benefici delle strategie di investimento con leva. Cookies Leverage Shares Management Company può raccogliere dati sul tuo computer, inclusi, se disponibili, il tuo indirizzo IP, il sistema operativo e il tipo di browser, per l’amministrazione del sistema e altri scopi simili (fai clic qui per ulteriori informazioni). Questi sono dati statistici sulle azioni e le abitudini di navigazione degli utenti e non identificano alcun singolo utente del sito. Ciò si ottiene con l’uso dei cookie. Un cookie è un piccolo file di lettere e numeri che viene messo sul tuo computer, se accetti. Facendo di seguito clic su “Accetto” acconsenti all’uso dei cookie, come descritto qui. Questi cookie ti consentono di essere distinto dagli altri utenti del sito, permettendo a Leverage Shares Company di offrirti un’esperienza migliore durante la navigazione nel Web e di migliorare il sito di volta in volta. Si noti che è possibile regolare le impostazioni del browser per eliminare o bloccare i cookie, ma potrebbe non essere possibile accedere a alcune sezioni del nostro sito Web senza di essi. Cliccando accetti i Termini e Condizioni visualizzati.