Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Powell ha parlato. Alla fine la Fed è stato più dovish delle attese. Come da attese i tassi ufficiali sui Fed funds sono stati portati allo 0,75%-1%, dallo 0,25-0,50% (+50 bp): il primo rialzo da mezzo punto dopo maggio 2000, sotto la presidenza di Alan Greespan. Il portafoglio titoli sarà intanto ridotto a cominciare dal 1° giugno a un ritmo iniziale di 47,5 miliardi al mese, che poi salirà a 95 miliardi. Attualmente il totale delle attività Fed è di 8.939 miliardi di dollari. Quindi anche meno aggressivo delle attese. Inoltre Powell ha escluso un eventuale triplo rialzo al meeting di giugno. Il titolo inoltre ha festeggiato anche i conti sopra attese con ricavi a 5,9 miliardi, in crescita del 11% vs consensus. Così anche l’EBITDA a 1,96 miliardi, scavalca le stime del 24%. L’utile a 1,6 mld batte le stime degli analisti del 26%.
AMD [AMD.O] è in calo del 1% a $98,4 nel Pre Market. Ieri ha chiuso a $99,42 (+9,1%). Graficamente il titolo dopo un forte ribasso avviato sui massimi di novembre 2021 a $164, sembra aver recuperato forza. La pubblicazione dei conti e le indicazioni di Powell hanno dato un forte boost al titolo che cerca la ripartenza dopo aver sporcato i $90. Una rottura in chiusura di $100 darebbe un segnale di forza importante anche perchè la seduta del 4 maggio ha chiuso con fortissimi volumi, forte volatilità e RSI con impostazione rialzista. Sopra 100 usd si compra per target $110 e poi $120.
Andare LONG sull’azione, comprando Leverage Shares AMD ETP con leva 3x (ISIN: XS2337090422), o leva 2x (ISIN: IE00BKT6ZG93), incrementando soprattutto a gradini su eventuali flessioni verso $95, per target short term verso $110 e $120. Allerta/stop loss sotto $90 (chiusura daily).