Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Le preoccupazioni sul modello di business del settore dei pagamenti digitali sembrano rientrare secondo quanto riportato da un articolo di Reuters. I rischi legati all’ingresso di colossi come Amazon potrebbero essere stati sovrastimati. L’analista di BMO ha alzato ad outperform la raccomandazione su PayPal. La ragione sarebbe che dopo il forte calo del 2021, il titolo ora quota a multipli ragionevoli che esprimono il valore effettivo della società. Potrebbe dunque essere questa una fase di accumulo.
Paypal [PYPL.O], chiusura a $194,9 (+3,4%), nel Pre Market a $195 (+0,03%). La strategia short precedentemente ha preso il primo target a $196 e si è avvicinata al secondo target a $175. Lo scenario sembra essere in netto miglioramento per PayPal. In particolare, il primo livello di resistenza che ci dirà della bontà del movimento rialzista è quello in area $200/$204. Il break in forza di questa fascia di prezzo dovrebbe permettere obiettivi di breve verso $210 e $222. Quest’ultimo però è uno scoglio durissimo da infrangere. Di fatto se Paypal dovesse infrangere $222 si riaprirebbero le potenzialità per tornare sui massimi 2021 a $209. Ancora presto per dirlo ovviamente, andiamo per gradi. Facciamo notare anche un pattern grafico raro ma interessante su RSI: un Failure Swing rialzista. Quindi divergenza sull’oscillatore con break della linea di resistenza (prima linea in blu su RSI a 38,3) e pull back. Il pattern suggerisce rialzo ma come sempre è NECESSARIA la conferma sui prezzi, ovvero il breakout di quota $200, meglio se di forza.
Andare LONG sull’azione, sul break di $200/$204, comprando Leverage Shares PayPal ETP con leva 3x (ISIN: XS2297550217), per target short term verso $210 e successivo a $222. Allerta/stop loss sotto $195 (chiusura daily).