Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Il Nasdaq 100 ieri ha segnato nuovi massimi guidato da Apple. Lo scenario delineatosi con il discorso di Powell a Jackson Hole, rimane infatti favorevole al mercato azionario e pure ai titoli tecnologici. Powell infatti, usando il condizionale, ha detto che sì, il tapering potrebbe cominciare quest’anno, ma ha posto dei paletti relativi all’andamento del mercato del lavoro e all’evoluzione della pandemia. Di fatto dunque ancora tutto molto fluido. Dinamica che fa bene ai titoli del settore tecnologico. Apple poi festeggia la notizia che Google potrebbe pagare 15 miliardi di dollari per mantenere il suo motore di ricerca come predefinito su Safari. Inoltre, secondo indiscrezioni, Apple starebbe anche lavorando per aggiungere funzionalità satellitari agli iPhone per le emergenze. Tale tecnologia potrebbe essere disponibile dal nuovo iPhone.
Apple [AAPL.O] scende dell’0,33% a $152,6, prima dell’apertura. Ieri ha chiuso a $153,12 (+3,04%). Graficamente, l’impostazione di lungo corso del titolo è e rimane rialzista. Con la seduta di ieri il titolo va a segnare nuovi massimi storici a $153,5. La candela è stata accompagnata da forti volumi e volatilità elemento che dovrebbe permettere al titolo il proseguimento nelle prossime sedute del trend rialzista anche di breve termine.
Andare LONG sull’azione, comprando Leverage Shares APPLE ETP con leva 3x (ISIN: IE00BK5BZS07), o leva 2x (ISIN: IE00BF03XJ35), incrementando soprattutto a gradini su eventuali flessioni verso $150, per target short term verso $160. Allerta/stop loss sotto $145 (chiusura daily). In ottica d’investimento invece evidenziamo lo stock tracker certificates ISIN XS2337099563, leva 1x.