Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Ieri, l’uragano Ida, violenta tempesta di categoria 4, è arrivato con tutta la sua forza in Louisiana dal Golfo del Messico, colpendo la costa con venti a 150 miglia all’ora, acquazzoni torrenziali e pesanti mareggiate, con onde di diversi metri che hanno sommerso gran parte della costa. L’uragano si sta caratterizzando come uno dei più forti degli ultimi anni generando numerosi danni anche al sistema petrolifero americano. Ida infatti ha spinto le aziende petrolifere a chiudere la produzione di greggio nel Golfo del Messico per più del 95% e potrebbe provocare danni e perdite per 40 miliardi di dollari, rendendolo tra i più costosi di sempre negli Stati Uniti. La notizia è positiva per le quotazioni del petrolio e dunque anche per i titoli delle oil company come RDS.
RDS [RDSa.AS] sale dell’0,1% a 17,1 eur. Venerdì ha chiuso a 17,1 eur. Graficamente il titolo cerca il rimbalzo dal supporto a 15,6 eu, dove i prezzi hanno anche testato la media mobile 200. Media che ha supportato anche più di recente i corsi (19 agosto). Da qui il titolo ha ripreso la strada del rialzo mettendo nel mirino i 17,7 eu. Questo potrebbe essere un primo punto di arrivo per un’operatività di breve periodo sul titolo.
Andare LONG sull’azione, comprando Leverage Shares RDS ETP con leva 3x (ISIN: XS2297634318), incrementando soprattutto su eventuali flessioni verso 16,7 eur, per target short term verso 17,7 e successivo in caso di breakout a 18 eur. Allerta/stop loss sotto 16,6 eur (chiusura daily).