Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
L’AD di AMD, Lisa Su, vede una forte domanda di chip per tutto il 2022. L’amministratore delegato ha detto che “la domanda di semiconduttori non si è raffreddata e la stretta sulla fornitura di componenti elettronici probabilmente persisterà nella prima metà del 2022. Le carenze miglioreranno gradualmente il prossimo anno e si normalizzeranno nel tempo”. Il consensus Bloomberg vede 25 analisti “Buy”, 16 “Hold” e solo 3 analisti consigliano di vendere. Target price a $111, con un rendimento potenziale del 7%.
AMD [AMD.O] è in calo del 1,8% a $106 nel Pre Market. Ieri ha chiuso a $108 (+2,2%). Il titolo mantiene un’impostazione positiva e dopo aver infranto la parte alta del canale laterale che ha caratterizzato i corsi per un anno (luglio 2020-luglio 2021), ha avviato una fase di pull back sul supporto in area $100. Un buon livello da giocarsi per un long verso i massimi storici del titolo a $120.
Andare LONG sull’azione, comprando Leverage Shares AMD ETP con leva 3x (ISIN: XS2337090422), o leva 2x (ISIN: IE00BKT6ZG93), incrementando soprattutto a gradini su eventuali flessioni verso $100, per target short term verso $114 e successivo in area $120. Allerta/stop loss sotto $98 (chiusura daily).