Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Tesla ha pubblicato i conti del terzo trimestre. In Pre Market il titolo cede l’1%. I conti sono stati da record sotto molti aspetti e sopra le attese del mercato. La performance negativa post pubblicazione è probabilmente da ascrivere alle dichiarazioni del management secondo cui la carenza di semiconduttori ed i porti congestionati potrebbero portare ad un rallentamento della produzione di autovetture. Tesla chiude il trimestre con ricavi a 13,7 miliardi di dollari, in crescita del 57% a/a e in linea con le stime di mercato. L’EBITDA adjusted si fissa a 3,2 miliardi, in crescita del 77% a/a e sopra le attese del 8,8%. L’utile ammonta a 1,6 miliardi (+389% a/a) e ben al di sopra delle attese ferme a 1,35 miliardi (+19% t/cons).
TESLA [TSLA.O], venerdì ha chiuso a $865 (+0,2%) e oggi in Pre Market cede lo 0,8% a $858,5. Dopo aver segnato i top assoluti a $900 lo scorso gennaio, i prezzi hanno prima ritracciato e poi avviato una fase laterale, alternando uptrend/downtrend minori, nella banda $540/$550 – $720/$780. Da agosto Tesla, su cui a più riprese abbiamo spinto il buy, ha dimostrato un forte recupero di forza ed ora ha infranto l’area degli $800. Prossimo target sui massimi.
Andare LONG sull’azione a mercato e soprattutto, incrementando in caso di debolezze verso $800, comprando Leverage Shares Tesla ETP con leva 3x (ISIN: XS2297549128), o con leva 2X (ISIN: IE00BK5BZY66), o Stock Tracker con leva 1x (ISIN: XS2337093798), per target short term verso $900. Allerta/stop loss sotto $800 (chiusura daily).