Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Ribadiamo quanto scritto ieri. Secondo il Wall Street Journal, che cita persone a conoscenza dei fatti, Amazon starebbe pensando di aprire dei punti vendita fisici al dettaglio, similari ai grandi magazzini. I primi locali dovrebbero essere aperti in California e Ohio. Se il business si trasforma in quel modo, le 61 volte gli utili stimati 2021 (consenso Bloomberg) a cui tratta il titolo, forse, sono eccessivi.
Amazon.com [AMZN.N], chiusura a $3.187,75 (-0,4%), ora invariata nel pre-market, è inserito in un trend rialzista di lunghissimo termine, avviato di fatto fin dalla quotazione. Tuttavia, da luglio 2020 i prezzi stanno consolidando, pur avendo segnato ripetuti nuovi record. Il quadro grafico sia in termini assoluti che relativi lascia pensare al proseguimento dello status quo, cioè con oscillazioni dei prezzi all’interno della banda $2.900/$3.000 – $3.500/$3.800. Segnali di peggioramento sotto $2.900.
Andare SHORT sull’azione a mercato e soprattutto su eventuali spunti verso $3.400/$3.500, comprando Leverage Shares Amazon ETP con leva -1x (ISIN: IE00BKT66S86), per target short term verso $3.150/$3.100 e più allargato a $3.000/$2.900. Allerta/stop loss sopra $3.600 (chiusura daily).