Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
NIO ha consegnato 6.131 veicoli nel febbraio 2022, con un aumento del 9,9% rispetto all’anno precedente. Al 28 febbraio 2022, le consegne cumulative di ES8, ES6 ed EC6 hanno raggiunto 182.853 veicoli. Si conferma dunque in crescita il business del gruppo EV cinese. Buona anche la notizia che il titolo NIO ora è presente con le sue azioni ordinarie di Classe A sullo Stock Exchange of Hong Kong. Una necessità probabilmente legata al tema del possibile delisting dell’ADR americana. A tal proposito le migliori notizie arrivano dalla Cina poiché il Governo cinese ha annunciato operazioni di politica monetaria e fiscale mai viste prime per sostenere l’economia cinese così come ha annunciato di sostenere anche i titoli quotati all’estero, come appunto NIO. Ecco perchè i titoli cinesi hanno visto un rimbalzo fortissimo nelle ultime sedute.
NIO [NIO] ieri ha chiuso a $18,82 (+0,4%). Oggi nel After Hours è -3%. Dopo i massimi in area $70 il titolo ha avviato un forte ribasso che lo ha portato ad infrangere anche il 61,8% di ritracciamento di Fibonacci a $26,28. Il break ha confermato la debolezza di NIO avviando ulteriori ribassi fino al minimo di $13, con una perdita dai massimi di oltre l’80%. Primi segnali di recupero di forza sono arrivati nelle ultime sedute anche se la strada da fare è ancora lunga. Da monitorare i $20. Il superamento di questa resistenza potrebbe aprire ad ulteriori rialzi verso i $26.
Andare LONG sull’azione, soprattutto sul superamento in chiusura di $20, comprando Leverage Shares NIO ETP con leva 3x (ISIN: XS2399365472) (quotato su Borsa Italiana), per target short term verso $26. Allerta/stop loss sotto $16,5 (chiusura daily). In ottica d’investimento invece evidenziamo lo stock tracker certificates ISIN XS2337093871, leva 1x.