Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Goldman Sachs ha alzato le stime di utile per riflettere meglio prezzi di vendita più alti nel 2021 e maggiori volumi di vendite nel 2022 e nel 2023. Le stime di utile per azione sono state aumentate per il 2021, 2022, 2023, principalmente in relazione al modello Y, poiché la società ha rilasciato una nuova versione a basso costo del modello in Cina e l’ha subito resa disponibile al di fuori dei confini, per esempio in Europa. Peraltro, le tre nuove fabbriche che Tesla sta sviluppando sono tutte focalizzate su quel modello. Tesla rilascerà i risultati trimestrali il prossimo 26 luglio.
TESLA [TSLA.O] scende dell’0,2% a $667,5, prima dell’apertura. Ieri ha chiuso a $668,54 usd (-2,50%). Il titolo ha infranto la trend line ribassista avviata sui massimi di gennaio. Un primo segnale positivo che ora cerca la conferma dei $700, resistenza chiave. Questo è il livello da monitorare, il breakout in chiusura di tale livello sarebbe un segnale importante.
Andare LONG sull’azione al break di $700, comprando Leverage Shares Tesla ETP con leva 3x (ISIN: XS2297549128), o con leva 2X (SIN: IE00BK5BZY66), o stock tracker con leva 1x (ISIN: XS2337093798), per target short term verso $722 e successivo verso $760. Allerta/stop loss sotto $655 (chiusura daily).