Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Un contesto veramente difficile per il Tech americano. Il Nasdaq 100 da inizio anno cede oltre il 13%, in scia alle dichiarazioni sempre più hawkish della Fed. La Banca Centrale americana infatti è ora unicamente concentrata alla lotta sull’inflazione e questo si traduce con fine QE e rialzo tassi. Il mercato ne sconta già 5 nell’anno. Uno scenario dunque più difficile per i tech americani. L’inflazione americana si è rivelata essere più forte delle attese al 7,5%. L’indice si riporta verso il supporto chiave a 14.000 punti.
Per investire sul tech USA ci sono sicuramente diverse strade. In questa rubrica vi proponiamo un’analisi grafica su fondo Invesco QQQ Trust e, come strumento per cavalcare il megatrend, gli ETP di Leverage Share con cui è possibile andare a leva sia long che short. Da un punto di vista tecnico, cresce l’incertezza di breve e medio periodo sull’indice, tale per cui si consiglia operazioni mirate di breve termine. In questo i prodotti a leva possono aiutarci e fare la differenza. Avevamo evidenziato i livelli sia per un long che per uno short in attesa del dato sull’inflazione americana. L’indice ha preso una direzione al ribasso, anche se per aprire lo SHORT è meglio attendere il break in forza (quindi con volatilità e in chiusura di seduta) dei 14.000 punti di Nasdaq, pari a $340 dell’ETF QQQ Trust.
Strategia SHORT sulla tecnologia USA sul break di $340 (chiusura), comprando Leverage Shares Tech 100 ETP con leva -3x (ISIN: XS2399364319). Primo target a $320 e poi $300. Stop loss a $350.