Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
I titoli dei semiconduttori hanno subito negli ultimi giorni forte volatilità, non tanto legata a ragioni di business, quanto alla sensibilità tipica di questi tech ai tassi e alle decisioni della Fed. La Banca Centrale americana si conferma falco in questo momento ed è fortemente intenzionata a combattere l’inflazione. Mentre l’aumento dei tassi per quest’anno dovrebbe essere scontato nei prezzi, la decisioni circa la riduzione del bilancio non lo è ancora e potrebbe generare ancora volatilità sul titolo. Importante, ricordiamo che oggi alla 14.30 c’è il dato su inflazione USA di marzo atteso al +8,4%. L’appuntamento è particolarmente importante per il mondo tech USA molto sensibile ai tassi.
AMD [AMD.O] cresce del 1% a $98,8 nel Pre Market. Ieri ha chiuso a $97,7 (+2,7%). Graficamente la situazione è molto chiara. Il titolo si è riportato sul supporto chiave, uno spartiacqua importantissimo a $100. Dal luglio 2021 infatti AMD è rimasta sempre al di sopra di tale livello. Il titolo ha bucato con forza questo livello dando un segnale SHORT verso $90 come primo target.
Andare SHORT sull’azione, comprando Leverage Shares AMD ETP con leva -1x (ISIN: IE00BKT66Q62), incrementanto su eventuali ritorni a $100. Target a $90 e stop/loss a $103.