Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
La Fed agirà per stemperare l’inflazione con tapering e rialzo tassi: i tempi e le modalità condizioneranno i mercati. Se troppo “falco” ne patiranno i settori tech/growth, come accaduto ultimamente.
Amazon.com [AMZN.N], cede lo 0,5% a $3.287,4, è inserito in un trend rialzista di lunghissimo termine, avviato di fatto fin dalla quotazione. Tuttavia, da luglio 2020 i prezzi stanno consolidando, pur avendo segnato ripetuti marginali nuovi record. Il quadro grafico sia in termini assoluti che relativi lascia pensare al proseguimento dello status quo, cioè con oscillazioni dei prezzi all’interno della banda $2.900/$3.130 – $3.500/$3.773. Da qualche settimana il trend di breve è al ribasso e dovrebbe puntare la parte bassa della citata banda. Segnali di forte peggioramento solo sotto $2.870.
SHORT sull’azione a mercato e soprattutto su eventuali spunti verso $3.500/$3.600, comprando Leverage Shares Amazon ETP con leva -1x (ISIN: IE00BKT66S86), per target short term verso $3.200/$3.130, poi $3.000/$2.900. Allerta/stop loss sopra $3.800 (chiusura daily).