Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Un contesto veramente difficile per il Tech americano. Il Nasdaq 100 da inizio anno cede oltre il 10%, in scia alle dichiarazioni sempre più hawkish della Fed. La Banca Centrale americana infatti è ora unicamente concentrata alla lotta sull’inflazione e questo si traduce con fine QE e rialzo tassi. Il mercato ne sconta già 5 nell’anno. Uno scenario dunque più difficile per i tech americani. Oggi l’appuntamento chiave dell’inflazione americana che dovrebbe ridare direzionalità al Nasdaq 100 e più in generale ai titoli tecnologici (e non solo chiaramente). Nel breve periodo si possono provare sia strategie long che short sulla rottura di alcuni livelli precisi.
Per investire sul tech USA ci sono sicuramente diverse strade. In questa rubrica vi proponiamo un’analisi grafica su fondo Invesco QQQ Trust e, come strumento per cavalcare il megatrend, gli ETP di Leverage Share con cui è possibile andare a leva sia long che short. Da un punto di vista tecnico, cresce l’incertezza di breve e medio periodo sull’indice, tale per cui si consiglia operazioni mirate di breve termine. In questo i prodotti a leva possono aiutarci e fare la differenza. Due le strategie che possiamo implementare. O uno SHORT sotto su chiusura daily sotto $340, per target $320 e stop loss a $347, oppure LONG su chiusura sopra $380 per target $400 e stop loss a $370. In ogni caso sarà probabilmente il dato dell’inflazione USA di oggi a ridare direzionalità all’indice tecnologico.
Strategia LONG sulla tecnologia USA, comprando Leverage Shares Tech 100 ETP con leva 5x (ISIN: XS2399364152), oppure SHORT comprando Leverage Shares Tech 100 ETP leva -3x (ISIN: XS2399364319).