Websim è la divisione retail di Intermonte, l’intermediario principale su Borsa Italiana per gli investitori istituzionali. Leverage Shares è spesso presente nelle sue analisi basate su dati macroeconomici e sui fondamentali. Leggi l’articolo originale su websim.it
Il Congresso degli Stati Uniti nel maxi piano da 3.500 miliardi annunciato dalla Casa Bianca ha, tra i capitoli di spesa, quelli sulla transizione energetica e contrasto al surriscaldamento terrestre. In questo ambito, è arrivata da 28 parlamentari democratici la richiesta di stanziamento di 85 miliardi di dollari per la costruzione di colonnine di ricarica per la mobilità elettrica. La cifra proposta è più di dieci volte quella attualmente in esame. La proposta rientra nel più ampio piano denominato The America Job Plan, che prevede investimenti pubblici pari a 2.290 miliardi dollari in otto anni. A favore della mobilità elettrica ci sono circa 174 miliardi di dollari, inclusi 100 miliardi di incentivi ai consumatori e 15 miliardi per la costruzione di 500 mila stazioni di ricarica.
TESLA [TSLA.O], -0,8% a $707. Dopo aver segnato i top assoluti a $900 lo scorso gennaio, i prezzi hanno prima ritracciato e poi avviato una fase laterale nella banda $540/$550 – $720/$780.
Andare LONG sull’azione al breakout (chiusura daily) di $726, comprando Leverage Shares Tesla 3x ETP (ISIN: XS2297549128), o 2X ETP (ISIN: IE00BK5BZY66), o 1x Stock Tracker (ISIN: XS2337093798), per target short term verso $750/$780 e successivo verso $870/$900. Allerta/stop loss sotto $660 (chiusura daily). In alternativa si può comprare sulla debolezza verso $660/$630, con stop loss sotto $620 e target $690/$720.